Inizierà il 16 maggio 2025, dal Santuario della Beata Vergine di Pompei, per concludersi, il 24 maggio 2025 nell’Arcidiocesi di Napoli, il Pellegrinaggio giubilare di speranza sulle orme della Laudato si’, promosso dalla Conferenza Episcopale Campana per celebrare i dieci anni dell’enciclica sulla cura della Casa comune. Undici le diocesi direttamente impegnate nell’organizzazione, il cui […]
Pordenone (nella foto in alto) si aggiudica il titolo di “Capitale Italiana della Cultura” per il 2027. L’annuncio è del ministro Alessandro Giuli al termine di una cerimonia ufficiale. In corsa per il titolo c’erano dieci città italiane: Alberobello (Puglia) – ‘Pietramadre’; Aliano (Basilicata) – ‘Terra dell’altrove’; Brindisi (Puglia) – ‘Navigare il futuro’; Gallipoli (Puglia) […]
Assolve i devoti da tutti i peccati nel Santuario Mariano di Pompei, ma non è un prete. Carabinieri denunciano 44enne. C’è chi si finge maresciallo, chi avvocato. Chi si improvvisa corriere o si finge nipote di un anziano da truffare. Poi c’è chi, nel Santuario di Pompei, assolve i credenti da tutti i loro peccati. […]
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è a Roma, presso la sede del ministero della Cultura, per sostenere la candidatura di Pompei a Capitale italiana della Cultura 2027. La città degli scavi e del santuario mariano, è infatti tra le dieci finaliste in lizza per il prestigioso riconoscimento, insieme ad Alberobello, Aliano, Brindisi, Gallipoli, La […]
Papa Francesco, nonostante sia ricoverato da diversi giorni al Gemelli, ha deciso che convocherà un Concistoro per la canonizzazione di due beati. Uno dei due è Bartolo Longo, fedele laico, nato a Latiano (Brindisi) il 10 febbraio 1841 e morto a Pompei (Napoli) il 5 ottobre 1926. È stato il fondatore anche del Santuario di […]
A Partire dal prossimo 15 novembre, i biglietti per il Parco Archeologico di Pompei saranno personalizzati e includeranno i nomi dei visitatori. Sarà, inoltre, introdotto un limite giornaliero di 20mila ingressi, con fasce orarie specifiche durante il periodo estivo. In particolare si prevede l’introduzione di fasce orarie per il sito di Pompei durante l’estate (dal […]
“Si comunica che risolti i problemi tecnici, il servizio ferroviario sulla tratta Pompei Scavi- Torre Annunziata é stato ripristinato”. È l’aggiornamento arrivato pochi istanti fa da parte di Eav. La tratta in questione della linea Napoli-Sorrento era stata sospesa intorno alle 17 a causa di un guasto. Problemi che hanno interessato esclusivamente i convogli in […]
“Causa problemi tecnici la circolazione ferroviaria sulla linea Napoli-Sorrento è interrotta tra le stazioni di Pompei Scavi e Torre Annunziata solo per i treni in direzione Napoli. Seguiranno aggiornamenti”. È quanto comunicato pochi minuti fa da Eav. Probabilmente sarà attivato un servizio sostitutivo con autobus nel caso il guasto non si risolva in tempi rapidi.
Il disastro della Circumvesuviana varca i confini nazionali. In fondo, considerato che ci sono treni utilizzati da migliaia di turisti ogni giorno, in particolare sulla linea Napoli-Sorrento, è logico che anche chi viene da lontano si trovi costretto a fare i conti con i disservizi Eav. La conferma arriva da questa lettera inviata al gruppo […]
Trovato da un rigattiere, ignaro del tesoro che aveva tra le mani, in una villa di Capri, e poi appeso per mezzo secolo nel suo salotto di casa, a Pompei. Si tratta del “Buste de Femme Dora Maar”, attribuito a Pablo Picasso ed ora custodito in un caveau di Milano. Per l’attribuzione del dipinto è […]