Giovedì 6 marzo, alle 18, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, in piazza Sant’Antonino 1, si terrà la presentazione del libro di Gennaro Sangiuliano dal titolo “Trump. La rivincita”, edito da Mondadori. L’incontro, aperto dai saluti del sindaco, Massimo Coppola, sarà condotto da Gerardo Ausiello, capo redattore del quotidiano Il Mattino. Le pagine […]
Il ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato nei tempi previsti la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana del Libro 2025. E tra queste c’è anche Sorrento. Il bando si è chiuso lo scorso 8 luglio, data in cui i Comuni hanno inoltrato le domande corredate da […]
Cento anni fa il presidente del Museo Correale di Sorrento, Don Stefano Colonna di Paliano, inaugurava la prima apertura al pubblico del Museo Correale alla presenza dell’allora Ministro della Pubblica Istruzione. Esattamente cento anni dopo, oggi, venerdì 10 maggio 2024, il Museo Correale celebra il suo Centenario e lo fa alla presenza del ministro della […]
“L’avvocato Giuseppe Cuomo, già sindaco di Sorrento, è stato nominato consigliere del ministro per la valorizzazione e la tutela del paesaggio in virtù della sua esperienza amministrativa e legale. Non è il primo ex sindaco, anche in passati governi, ad essere nominato consigliere. L’incarico è assolutamente a titolo gratuito e non è mai stato erogato […]
Si è tenuto ieri pomeriggio il vernissage della mostra allestita nelle sale di Villa Fiorentino dal titolo “La figura e il paesaggio. Percorsi nella pittura napoletana del Novecento”, organizzata dalla Fondazione Sorrento in collaborazione con il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università Federico II e con il sostegno del Comune di Sorrento. Presenti all’inaugurazione l’onorevole Luciano […]
La Polizia di Stato ha presentato oggi a Palazzo Barberini a Roma, uno dei più rappresentativi palazzi monumentali della Capitale, l’edizione 2024 del calendario istituzionale, alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani. Negli ultimi anni il […]
Questa mattina il ricordo delle vittime del mare sullo scoglio del Vervece, a largo del porto di Marina della Lobra, a Massa Lubrense durante la celebrazione della santa messa officiata da don Francesco Asti, preside della Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, nell’ambito della 49esima edizione della manifestazione “Madonnina del Vervece”. Numerose le nuove targhe collocate sulla parete […]
Memoria religiosa per le vittime del mare sullo scoglio del Vervece, a largo del porto di Marina della Lobra, a Massa Lubrense. L’appuntamento è in programma domani durante la celebrazione della santa messa officiata da don Francesco Asti, preside della Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, nell’ambito della 49esima edizione della manifestazione “Madonnina del Vervece”. Numerose le […]
“La cultura al di là di ogni barriera etnica o linguistica o religiosa unisce popoli e nazioni facendosi missionaria di Pace”. È questa la sintesi della motivazione con cui la “Fondazione Vervece” ha attribuito il “Premio Vervece per la Pace al ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che vanta anche una lunga carriera giornalistica culminata con […]
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato il decreto di nomina di Giuseppe Cuomo quale consigliere nelle materie attinenti la qualità, la valorizzazione e la tutela del paesaggio. Classe ’61, sorrentino, avvocato, sindaco di Sorrento dal 2010 al 2020, Cuomo è stato chiamato a coadiuvare il titolare del Mic nelle scelte relative alla gestione […]