Le mani della criminalità organizzata sul turismo. È quanto emerge da una ricerca di Demoskopika secondo cui sono nove i sistemi turistici regionali a presentare i rischi più elevati di infiltrazione malavitosa e in testa c’è la Campania (seguita da Lombardia, Lazio, Puglia e Sicilia). Demoskopika ha misurato il rischio di infiltrazione dei gruppi malavitosi […]
Bilancio 2023 dei Carabinieri di Napoli: 3.850 persone arrestate, 12.101 quelle denunciate (10 arresti e 33 denunce al giorno). Lotta alla violenza di genere, con “mobile angel” e “stanze” dedicate: 385 arresti (1 al giorno) e 1529 violenti denunciati (4 ogni 24 ore) in un anno. Quasi 3 tonnellate di droga sotto sequestro e poco […]
“Abbiamo formalizzato all’Agenzia Nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata l’interesse all’acquisizione al patrimonio comunale di un immobile situato nel Comune di Sorrento”. È quanto annunciato sul proprio profilo Facebook dal sindaco, Massimo Coppola. “Non è solo un atto dal grande valore simbolico e morale ma sociale. In caso di parere favorevole […]
Il 2023 è alle porte e i carabinieri del Comando Provinciale di Napoli stilano come di consueto un bilancio delle attività compiute durante gli ultimi 12 mesi. Importanti i risultati ottenuti, soprattutto grazie al coordinamento dell’Autorità Giudiziaria e la già consolidata sinergia con le altre forze di polizia e realtà istituzionali distribuite sul territorio. 1. […]
Sarebbe pari a 2,2 miliardi di euro, il giro d’affari della criminalità organizzata italiana derivante dall’infiltrazione nell’economia legale del settore turistico del Belpaese di cui 850 milioni di euro, pari al 38 per cento del totale, concentrato nelle realtà del Mezzogiorno. Un’attività sempre più pervasiva di controllo del territorio che metterebbe a rischio ben 4.450 […]
“Tra i settori maggiormente colpiti da questa pandemia ci sono senza dubbio il settore turistico e quello della ristorazione”. Lo afferma la deputata del Movimento 5 Stelle Carmen Di Lauro. La pentastellata evidenzia come “in luoghi come la penisola sorrentina, chi lavora in questo settore oltre a dover fare i conti con i mancati introiti è costretto […]
A sollevare la questione è stato qualche giorno fa il presidente di Atex Campania, associazione che raggruppa titolari di strutture extralberghiere tra Napoli, Sorrento, Capri e la costiera amalfitana. Secondo Sergio Fedele bisogna organizzare al più presto un incontro con il prefetto di Napoli in quanto “occorre fare tutti gli sforzi possibili per proteggere le […]
“Intendiamo allontanare dall’isola di Capri ogni accostamento fra proprietà delle strutture ricettive ed ambienti della criminalità. Anche i più recenti passaggi di proprietà di alberghi di Capri ed Anacapri sono avvenuti fra società perfettamente in regola, sia dal punto di vista amministrativo che legale e morale”. Con queste parole il presidente di Federalberghi Isola di […]
Atex Campania lancia un appello alle istituzioni locali per organizzare un incontro con il Prefetto finalizzato ad arginare le compravendite di strutture ricettive della penisola sorrentina e dell’isola di Capri da parte di operatori vicini alla criminalità organizzata. “Occorre fare tutti gli sforzi possibili per proteggere le Zone a Turismo Prevalente, a cominciare dalla penisola […]
Il prefetto di Napoli, Marco Valentini, si è recato questa mattina presso il Palazzo municipale di Sorrento, per una visita istituzionale. Ad accoglierlo il sindaco Giuseppe Cuomo, esponenti della Giunta, del Consiglio e dei dirigenti comunali, oltre ai vertici locali della polizia, con a capo il vice questore aggiunto Donatella Grassi, e dei carabinieri, con una […]