MASSA LUBRENSE. Arriva l’attesa schiarita nella vertenza che vede contrapporsi la Sita e le amministrazioni locali. Nel corso di un incontro tenutosi ieri pomeriggio in Regione è stata decisa la sospensione della messa in mobilità del personale. Da oggi, quindi, gli autisti sono tornati regolarmente al lavoro.
Ieri mattina il blocco della Statale Amalfitana attuato dai dipendenti dell’azienda di trasporti ha provocato momenti di tensione. Poi è arrivata la convocazione da parte del governatore Stefano Caldoro per un faccia a faccia tenutosi nel pomeriggio. Summit al quale hanno preso parte le organizzazioni sindacali ed i rappresentanti della Sita.
Nel corso dell’incontro, protrattosi fino a sera, è stato deciso che ogni decisione viene rinviata di qualche giorno. Venerdì, infatti, è stata fissata una nuova riunione del tavolo tecnico chiamato a verificare i conti societari. Se il consuntivo dei costi otterrà il via libera da parte della Regione Campania e delle Province di Napoli, Salerno ed Avellino, l’azienda otterrà i pagamenti richiesti (pari a 10milioni di euro) e si risolverà definitivamente la questione. In caso contrario la Sita potrebbe riattivare la procedura per l’abbandono del servizio in Campania a partire dal prossimo primo agosto. Eventualità che porterebbe al licenziamento dei 439 dipendenti della società di trasporti.