La mobilia del Museo Correale tra Barocco e “Barocchetto” è questo il titolo del terzo appuntamento con Conversazioni d’arte, il ciclo di conferenze organizzato dal Museo Correale per il suo centenario per approfondire le collezioni e la storia di uno dei più bei musei privati d’Italia.
I mobili esposti al Museo Correale sono oggetti d’arte, ma, prima di tutto, sono oggetti d’arredo acquistati dalla famiglia Correale per le varie dimore, probabilmente, che avevano tra Sorrento e Napoli, tra cui appunto la Villa alla Rota, come si chiamava prima della sua evoluzione a museo il Palazzo dei Correale.
Una collezione ricca e interessante di cui parlerà il dottor Gian Giotto Borrelli, docente di Storia delle Tecniche Artistiche presso l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” venerdì 8 novembre alle ore 17:30 nella bellissima Sala degli Specchi del Museo Correale.
L’evento è aperto al pubblico, in particolar modo a studiosi, docenti, amanti dell’arte, studenti universitari e appassionati di cultura e sarà introdotto da Costanza Martina Vitale con i saluti del presidente del Museo Correale Gaetano Mauro.
Un’occasione unica per tuffarsi nella quotidianità dei conti Correale, attraverso le loro abitudini, usi e costumi, che vivevano tra la mobilia delle proprie meravigliose dimore.