Sorrento. Tagliati i fondi per gli eventi del Natale

Tagli ai finanziamenti per gli eventi natalizi a Sorrento. Il commissario straordinario, Rosalba Scialla, ha deciso di imporre una sforbiciata rispetto al programma delle manifestazioni organizzate negli anni scorsi. Pertanto niente contributi per spettacoli e concerti, ma solo poche iniziative per le quali la spesa è già prevista in bilancio.

È, comunque, opportuna una premessa: Spettacoli e quant’altro non sono stati cancellati in via definitiva, ma semplicemente non potranno contare sui fondi pubblici. Lo chiarisce lo stesso commissario Scialla puntualizzando che “potranno essere realizzati da privati, a loro cura e spese, con eventuale concessione di patrocinio e spazi pubblici”, da parte del Comune. E ci sono già alcune proposte al vaglio degli uffici.

Tra gli eventi esclusi dal budget dell’amministrazione, spicca la cerimonia di accensione delle luminarie che ha sempre richiamato migliaia di persone intorno al grande albero di Natale di piazza Tasso. Stop anche alle iniziative collaterali legate al weekend dedicato allo shopping a prezzi scontati. Niente da fare pure per le esibizioni degli artisti di strada e per i mercatini natalizi, così come per il villaggio di Chocoland.

Non ci sono risorse neanche per concerti, rassegne musicali e spettacoli nelle chiese, nelle piazze e nelle frazioni di Sorrento. Tagliate le erogazioni anche a favore dei presepi viventi. Quello di Casarlano, in realtà, già quest’anno non era previsto, ora bisogna capire se gli organizzatori vorranno comunque allestire quello nei giardini della Cattedrale. Le Giornate professionali di Cinema, infine, si terranno come da programma dall’1 al 4 dicembre, ma probabilmente saranno ridotti se non eliminati gli eventi aperti alla città.

Per quanto riguarda le manifestazioni confermate ci sono soprattutto le luminarie. Al momento è in corso la gara di appalto triennale da un milione e 800mila euro complessivi per la fornitura del grande albero di Natale di piazza Tasso oltre che delle luci e delle installazioni da sistemare lungo le strade e nelle piazze.

Via libera anche agli spettacoli legati al Capodanno. Confermata l’accensione del Ciuccio di fuoco a San Silvestro ed i fuochi d’artificio della notte, così come la grande festa con musica live per attendere l’arrivo del nuovo anno. Non manca l’attenzione per i più piccoli, che avranno il loro Giardino di Natale e spettacoli di animazione. Per la festa musicale di Capodanno e le iniziative per i bambini sono stati stanziati 225mila euro.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play