A Sorrento la giunta del sindaco Massimo Coppola ha stabilito anche quest’anno di “riservare, per la stagione balneare 2025, la spiaggia pubblica di San Francesco, alla fruizione esclusiva e gratuita dei residenti nel Comune” e l’adiacente solarium all’utilizzo esclusivo da parte dei residenti “di età non inferiore a 65 anni, in quanto compresi in età anziana, con ogni connessa esigenza personale ed afferente alla salute”.
La manutenzione dell’arenile e della struttura in legno, oltre che dei bagni annessi è a carico del consorzio degli operatori balneari della Sorrento Mare srl che si faranno carico per i prossimi mesi della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’arenile e del terrazzo solarium di Marina Piccola e dei relativi bagni a fruizione gratuita e dei servizi annessi, tra cui devono ritenersi inclusi i servizi di salvataggio, pronto soccorso, pulizia e controllo, nonché alla apertura e chiusura delle aree demaniali secondo gli orari stabiliti dall’amministrazione comunale.
Sempre a Sorrento l’esecutivo ha anche stabilito le tariffe massime giornaliere per il noleggio delle attrezzature da mare da parte dei concessionari delle spiagge pubbliche di Marina Grande e Marina di Puolo. Per i residenti sdraio 4 euro, lettino 5 euro così come l’ombrellone. Per i non sorrentini i costi raddoppiano.