Continua il percorso di valorizzazione delle eccellenze del Mezzogiorno promosso dall’European Workshop Sorrento (Ews), attraverso la presentazione del Quaderno Ews “Olio delle Sirene – Sorrento 2025”, in programma sabato 18 ottobre 2025, alle ore 11, negli spazi di Villa Fiorentino, sede della Fondazione Sorrento.
Un appuntamento che rappresenta anche l’anteprima dell’edizione 2026 del Premio Olio delle Sirene, iniziativa che ha già riscosso ampio successo con l’evento che si è svolto lo scorso mese di maggio.
Il Quaderno Ews “Olio delle Sirene”, curato dal giornalista Angelo Cirasa, raccoglie esperienze, analisi e testimonianze di protagonisti del mondo dell’olio, dell’economia e della cultura mediterranea, con l’obiettivo di unire territorio, qualità, salute e sostenibilità.
Il programma prevede, dopo l’introduzione affidata a Nino Apreda, segretario Ews, i saluti istituzionali del prefetto Rosalba Scialla (commissario straordinario del Comune di Sorrento), di monsignor Francesco Alfano (arcivescovo dell’arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia) e di Michele Savarese (vice presidente della Fondazione Sorrento).
A seguire previsti gli interventi di Amalia Mascolo, dirigente scolastico dell’Istituto polispecialistico San Paolo, di Domenico Cosimato, presidente Oleum, di Valentina Stinga, presidente Coldiretti Napoli, di Giuseppe Cuomo, consigliere Ews e di Tullio Esposito, presidente Comitato Scientifico Premio Olio delle Sirene. Conclude Roberto Cogliandro, presidente Ews. Modera il giornalista Angelo Cirasa.
Il Premio Olio delle Sirene, nato quest’anno, ha già coinvolto circa 200 oli in concorso provenienti da tutta Italia ed anche da quattro Paesi stranieri, offrendo una visione ampia e qualificata del settore oleario. Dalla Camera dei Deputati, dove è stato presentato, fino a Sorrento, che lo ha ospitato, il progetto Ews ha saputo coniugare innovazione, impresa e cultura, ponendo l’accento sul valore sociale e simbolico dell’olio nel Mediterraneo.
“Siamo felici di essere partner anche di questa seconda edizione dell’iniziativa Ews per la valorizzazione delle migliori produzioni olivicole nazionali ed estere – sottolinea il vice presidente di Fondazione Sorrento, Michele Savarese -. Ancora una volta la nostra istituzione si schiera al fianco del Made in Italy in attività di promozione e marketing rivolte verso i principali mercati mondiali”.