Una giornata all’insegna della cultura e della musica: il Rotary di Sorrento ricorda Pino Daniele a dieci anni dalla morte. Il prossimo 24 maggio il sodalizio presieduto da Bruna Piscopo, organizzerà un evento speciale che fonde cultura, musica e memoria, con un doppio omaggio che toccherà il cuore degli appassionati e degli amanti della nostra città.
In apertura, il professor architetto Fabio Mangone, neo direttore del Museo Correale di Sorrento, guiderà una visita esclusiva all’interno della struttura museale, svelando i progetti innovativi che ha in mente per l’istituzione.
I soci dei vari club aderenti all’interclub potranno così scoprire le novità e le potenzialità del museo, che sotto la sua direzione promette di rafforzare sempre più la sua posizione come fulcro culturale della penisola sorrentina e non solo.
L’incontro, che avrà inizio alle 16, proseguirà poi nei suggestivi spazi del ristorante Antico Francischiello di Massa Lubrense, dove la serata si arricchirà con una relazione e con momenti di riflessione su due pilastri della musica napoletana: Pino Daniele e Renato Carosone.
Il chitarrista e compositore Osvaldo Di Dio, noto per la sua lunga carriera che lo ha visto al fianco di artisti del calibro di Franco Battiato e attualmente in tournée con Cristiano De André, sarà il relatore della serata. Di Dio parlerà della “Rivoluzione Blues” di Pino Daniele e del legame tra il movimento musicale napoletano e l’influenza della musica americana, offrendo un viaggio sonoro e culturale in grado di emozionare e coinvolgere tutti i presenti.