Un nuovo asilo nido per Sorrento. Nei giorni scorsi la giunta municipale ha approvato la delibera che prevede la riqualificazione del plesso scolastico “Quintino Gugliucci” della frazione collinare di Priora. In passato l’edificio ospitava i bambini del borgo che qui potevano frequentare la scuola dell’infanzia ed il ciclo completo della primaria. Poi le attività si sono ridotte alla sola materna. Ma il calo degli iscritti ha spinto la dirigente dell’istituto comprensivo “Sorrento”, Daniela Denaro, d’accordo con l’amministrazione comunale, a rivedere la destinazione della struttura.
E così la didattica viene interamente accentrata presso la “Vittorio Veneto”, liberando gli spazi della “Gugliucci”. Aule che, dopo un accurato restyling, potranno ospitare i piccoli dai tre mesi ai tre anni. Proprio la fascia di età per la quale c’è maggiore richiesta da parte dei genitori, soprattutto quando lavorano entrambi. I posti garantiti dall’asilo nido “Giuliana Benzoni” che sorge al Capo di Sorrento risultano insufficienti a soddisfare le domande delle famiglie.
Per eseguire le necessarie opere di adeguamento l’amministrazione ha candidato il progetto per un finanziamento nell’ambito del Pnrr. Lo scorso mese di giugno il ministero dell’Istruzione e del Merito ha approvato l’elenco degli interventi ammessi all’erogazione dei fondi, incluso “l’adeguamento funzionale e antisismico del plesso “Gugliucci” per l’implementazione dei posti disponibili per asilo nido”. La somma totale a disposizione per coprire i costi è pari a poco più di 850mila euro.
Ora bisogna indire la gara in tempi rapidi considerato che il cronoprogramma prevede per il 31 ottobre l’affidamento dell’appalto e per fine anno l’apertura del cantiere. “Si tratta di un intervento in funzione della città policentrica che abbiamo immaginato e stiamo realizzando – evidenzia il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Attività che dimostrano la nostra attenzione per la parte alta del territorio come conferma anche l’avvio dei lavori per ricostruire la scuola di Cesarano”.