Si è spento ieri a Napoli, a 91 anni, il maestro Roberto De Simone, punto di riferimento della cultura partenopea e italiana. Musicista, musicologo, compositore, regista, antropologo, studioso delle tradizioni popolari, De Simone è stato animatore e fondatore nel ’67 della Nuova Compagnia di Canto Popolare, direttore artistico del San Carlo dal 1981 al 1987 e direttore del conservatorio di San Pietro a Majella dal ’95 al ’99.
Forte il suo legame con Sorrento, in particolare per quanto riguarda la suggestione dei riti della Settimana Santa, tanto che dal 2015 era confratello onorario dell’arciconfraternita di Santa Monica.
“Ci uniamo idealmente in preghiera per il suffragio dell’anima del maestro Roberto De Simone, amico di Sorrento e dei suoi riti, che ha più volte espresso il suo elogio per il lavoro di tradizione dell’antico canto del Salmo 50 nella nostra processione del Venerdì Santo – ricorda il priore del sodalizio, Massimo Fiorentino -. A lui va il nostro ringraziamento e l’imperitura ammirazione per quanto fatto in vita come artista e come studioso”.