Nuovo prestigioso incarico per il professor Alfredo Ciccodicola: dal prossimo 1° novembre assumerà l’incarico di direttore facente funzioni (pro tempore) dell’Istituto di Genetica e Biofisica (Igb) “Adriano Buzzati-Traverso” del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli. La nomina è stata decisa direttamente dal presidente del Cnr, professor Andrea Lenzi, in vista della scadenza anticipata dell’incarico del direttore dell’istituto, e resterà in vigore fino alla designazione del nuovo direttore pleno iure.
Fondato nel 1962 dal professor Adriano Buzzati-Traverso di cui oggi porta il nome, l’Igb è uno dei centri di eccellenza della ricerca biomedica italiana ed internazionale. L’Istituto ha dato contributi di rilievo alla genetica ed alla biologia molecolare, partecipando al Progetto Genoma Umano, una delle più importanti imprese scientifiche del nostro tempo, a cui ha preso parte anche il professor Ciccodicola.
Sorrentino doc, già docente di Biologia Molecolare presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope, dal 2010 Alfredo Ciccodicola è dirigente di ricerca del Cnr. Con questa nomina guiderà l’Istituto in una fase di transizione strategica, con l’obiettivo di consolidarne le attività di ricerca e rafforzarne il ruolo nel panorama internazionale della biomedicina.
Un incarico di assoluto rilievo che è motivo di orgoglio per il diretto interessato, ma anche per la sua terra d’origine e per il Rotary Club di Sorrento, del quale è attualmente segretario dopo esserne stato presidente.
“Esprimo le congratulazioni a nome mio personale e di tutti i soci ad Alfredo Ciccodicola per la nomina a direttore dell’Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati-Traverso” – il messaggio del presidente del Rotary Club Sorrento, Claudio de Vito -. Siamo certi che lavorerà con impegno e passione, come ha sempre fatto, per portare in alto l’Igb e dare così lustro anche alla penisola sorrentina”.
Nella foto in alto il professor Ciccodicola con il presidente del Rotary Club Sorrento de Vito.