La rassegna Sorrento Film & Food Festival, giunta quest’anno alla sua terza edizione, ha riservato tante sorprese. Accanto ad ospiti di alto profilo non sono mai mancati momenti di gloria per giovani promesse del cinema nazionale e non solo. Allo stesso tempo, insieme agli chef stellati, sono stati premiati cuochi e ristoratori del territorio, che sebbene non possano vantare la mitica stella Michelin, la fiducia e la stima dei loro commensali la conquistano giorno dopo giorno grazie al duro lavoro.
Nei loro locali, dando il meglio di sé tra i fornelli, propongono prodotti freschi a chilometri zero e le prelibatezze della cucina sorrentina, di sicuro tra le migliori espressioni della gastronomia a livello mondiale. Ristoranti all’interno dei quali non viene mai meno la capacità di accogliere le persone, offrendo loro quel clima familiare che le fa sentire a casa.
E così sul palco del teatro Tasso il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha accolto e premiato i rappresentanti di uno dei ristoranti sorrentini che si può definire un presidio di ottima accoglienza e amore per la cucina tradizionale: Da Filippo. Fondato nel 1983, sorge a pochi passi dal centro cittadino e rappresenta un’eccellenza della ristorazione della costiera. Il titolare, Enzo Maresca e sua moglie Maria, ne sono l’anima, insieme alle tre figlie Teresa, Lucia e Valentina.
La presenza sul palco degli chef stellati Domenico Stile, l’ischitano Nino di Costanzo ed Ernesto Iaccarino del Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui due Golfi, premiati a loro volta nell’ambito del Sorrento Film & Food Festival, è dimostrazione che il format proposto dal patron della kermesse, Pascal Vicedomini, funziona.