Profondo lutto in penisola sorrentina per la scomparsa di Carmine Sessa, per decenni anima del Partito Socialista in penisola sorrentina, più volte consigliere comunale e assessore a Sorrento. Epiche alcune battaglie condotte per il piano regolatore della città, per lo sviluppo della rete idrica, per i servizi pubblici.
Sempre in prima linea nei bracci di ferro contro la destra e, spesso, anche contro la democrazia cristiana. Ingegnere, grande conoscitore delle regole urbanistiche, Carmine Sessa era un punto di riferimento in consiglio comunale anche per interpretare leggi e regolamenti.
Tanti i messaggi di vicinanza da parte di istituzioni e semplici cittadini tra i quali quello del presidente del Consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco.
Di seguito il messaggio di cordoglio del senatore Raffaele Lauro:
Gentile professoressa Delfina, in un momento di profonda tristezza e di distacco terreno, desidero farLe pervenire le mie più sincere condoglianze per la scomparsa del Suo adorato papà Carmine! La prego di tramettere alla Signora Clara i miei sentimenti di solidale partecipazione al Vostro grande dolore. Conserverò per sempre il ricordo dell’amico Carmine, come politico, nutrito di convinti valori ideali e fortemente impegnato al servizio della comunità, specie nei confronti dei ceti più deboli e bisognosi, e come professionista di alto livello, rigoroso e lungimirante nel progettare il futuro. Nè dimenticherò le comuni battaglie politiche per la nuova amministrazione della nostra amata città, nonché la proficua e intensa collaborazione nella giunta comunale di Sorrento, sempre animata da finalità sociali, nonché di progresso, civile ed economico, della realtà cittadina e peninsulare. Raffaele Lauro, Roma, domenica 23 marzo 2025.
Carmine Sessa lascia la moglie Clara e la figlia Delfina. I funerali saranno celebrati domani, domenica 23 marzo 2025, nella Cattedrale di Sorrento.