È in programma per domani, domenica 8 dicembre, alle ore 12:30, al bar Kontatto di piazza Lauro, la presentazione di “Sorrento as a local”, la prima “guida non turistica” dedicata alla città di Sorrento. Serena Pane intervisterà Alice Leonelli e Clara Guerrini, autrici del volume. A seguire è previsto un piccolo rinfresco in collaborazione con Bee Street nell’ambito del Sorrento Street Food Village in corso in questi giorni proprio in piazza Lauro.
“Sorrento as a local” nasce da un’idea di Alice Leonelli, giovane fotografa, designer e imprenditrice. Racchiude le foto scattate tra il 2016 e il 2022 insieme ad una serie di interviste. Con l’annessione al progetto di Clara Guerrini, l’intero libro-guida si tramuta in artistico. Le foto di Alice Leonelli vengono rielaborate e reinterpretate dalla mano creativa di Clara Guerrini che, disegnandoci sopra, mostra ai lettori, lo sguardo “local” dei sogni di coloro che a Sorrento sono nati o cresciuti.
La guida si trova in due versioni: italiano (con copertina azzurra) ed inglese (in giallo). È edita da Editori Paparo e distrubuita da Messaggerie Italiane, quindi si trova in tutta Italia, nelle Feltrinelli ed a Sorrento alla Libreria Tasso.
“Il progetto è a metá tra un libro e una guida (non) turistica di Sorrento con inserti artistici, quindi anche un “table book” da collezionare in doppia lingua che sta benissimo sui coffee table di casa o degli hotel siccome il prodotto finale risulta molto “catchy”, accattivante, estetico e pop – spiega Alice Leonelli -. La copertina è una noce con i colori di un limone perché il vero frutto autentico sorrentino è la noce e non il limone, questa noce richiama un cervello, per riportarci al viaggio consapevole, pensato, rispettoso. Una sorta di guida anche contro il fenomento dell’overtourism che stiamo vivendo oggi”.
All’interno ci sono anche dei testi di:
Guido Montanari (architettura)
Stefano Limpido (chiese)
Paolo Jorio (Museo Correale)
Alfonso Villa (le processioni)
Giancarlo Leonelli (i venti).
Nel dettaglio i capitoli della guida:
-INTRODUZIONE
-COSE UTILI DA SAPERE
-STORIA
-ARCHITETTURA
-USI E COSTUMI
-PAROLE E OGGETTI
-COME ARRIVARE
-DORMIRE
-IN UN GIORNO
-MUOVERSI IN CITTÀ
-QUANDO
-IN UN GIORNO
-FOOD
-LA COLAZIONE
-LA PIZZA
-I RISTORANTI A SORRENTO
-I RISTORANTI NEI DINTORNI
-CIBO NON TIPICAMENTE SORRENTINO
-STREET FOOD
-PRODOTTI TIPICI
-NIGHTLIFE
-ARTE E CULTURA
-CHIESE
-EVENTI
-NATURA
-I GIARDINI
-MARE
-LA BARCA
-I VENTI
-LE ISOLE
-HIKING E ESCURSIONI
-SPORT
-BENESSERE E SALUTE
-ARTIGIANATO LOCALE
-SHOPPING
-LUXURY
-EASY GOING
-RINGRAZIAMENTI