Sorrento. Cerimonie solenni per l’Unità d’Italia

Martedì 4 novembre, la Città di Sorrento celebra la ricorrenza dedicata alla Festa dell’Unità Nazionale e alla Giornata delle Forze Armate.

La cerimonia pubblica avrà inizio alle ore 10, presso la chiesa della Santissima Annunziata, con la santa messa in onore dei caduti di tutte le guerre celebrata dall’arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia, Francesco Alfano.

Alle ore 11 prederà il via il corteo che attraverserà piazza Veniero, corso Italia, piazza Tasso, via Luigi De Maio, via San Francesco, via Vittorio Veneto per fermarsi in piazza Vittorio Veneto. Qui, nei pressi del Monumento ai Caduti, alla presenza del commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, si terrà la cerimonia dell’alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro.

All’iniziativa prenderanno parte autorità civili, militari e religiose, oltre ad una rappresentanza di associazioni delle forze dell’ordine, delle forze armate, di combattenti e reduci, invalidi e orfani di guerra, e ad una delegazione di studenti delle scuole di ogni ordine e grado della città.

“In questa data che segna l’anniversario della conclusione del Primo Conflitto Mondiale e il raggiungimento dell’Unità d’Italia, onoriamo la memoria di quanti, con coraggio e sacrificio, hanno offerto la vita per la Patria – si legge nel manifesto di invito alla cittadinanza -. Il ricordo dei caduti di tutte le guerre e l’omaggio alle forze armate, custodi dei valori di libertà, democrazia e pace, rappresentano un momento fondamentale per rinsaldare il nostro senso di appartenenza e la consapevolezza del valore storico della nostra nazione”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play