Scuola di Cesarano a Sorrento, via al bando per ricostruirla

Demolire e ricostruire la scuola di Cesarano. È l’oggetto della gara di appalto bandita dal Comune di Sorrento. Lavori per un totale a base d’asta di un milione e 760mila euro circa, dei quali, la maggior parte, pari ad un milione e 640mila euro, frutto di un finanziamento concesso dalla Città metropolitana di Napoli e la restante quota di 120mila euro a carico delle casse comunali. Per l’esecuzione degli interventi si stima sarà necessario poco meno di un anno dalla firma del contratto con la ditta aggiudicataria. Le offerte andranno presentate tramite la piattaforma “Tuttogare”, cui aderisce il Comune di Sorrento.

La scuola, frequentata da circa 150 bambini di materna ed elementari, nel mese di marzo del 2014 è stata chiusa a causa di carenze strutturali che non ne garantivano la stabilità. Problemi riscontrati dopo che intonaco e calcinacci si sono staccati da una parte del soffitto dell’edificio scolastico. I successivi rilievi eseguiti dai tecnici hanno evidenziato come l’immobile che sorge in via San Renato non è sanabile e, pertanto, deve essere demolito.

Fatto sta che solo ora, a distanza di oltre 8 anni, è stata indetta la gara di appalto per le opere che dovranno restituire ai bambini della frazione di Cesarano la loro scuola. Un plesso che, come prevede il bando, sarà “di nuova generazione e più adatto alle mutate esigenze delle generazioni moderne”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play