Scavi di Pompei a numero chiuso e con biglietto nominativo

A Partire dal prossimo 15 novembre, i biglietti per il Parco Archeologico di Pompei saranno personalizzati e includeranno i nomi dei visitatori. Sarà, inoltre, introdotto un limite giornaliero di 20mila ingressi, con fasce orarie specifiche durante il periodo estivo. In particolare si prevede l’introduzione di fasce orarie per il sito di Pompei durante l’estate (dal 1 aprile al 31 ottobre): dalle 9 alle 12: massimo 15mila ingressi (12mila per Pompei express e 3mila per Pompei+). Dalle 12 alle 17:30 massimo 5mila ingressi (3mila per Pompei express e 2mila per Pompei+).

I biglietti potranno essere acquistati sia in loco che online. Il biglietto nominativo sarà attivo per tutte le tipologie di biglietto (Pompei express, Pompei+, Pompei 3days e per i singoli siti), sia online che presso le biglietterie fisiche, previa presentazione di un documento d’identità originale da parte del visitatore.

Questa iniziativa segue un’estate record, con oltre 4 milioni di visitatori e punte di oltre 36mila presenze in una delle prime domeniche del mese con ingresso gratuito.

“Stiamo sviluppando una serie di progetti per ridurre la pressione sul sito, che rappresenta un rischio sia per i visitatori, ad esempio in caso di terremoto, sia per il nostro patrimonio, così unico e fragile» ha dichiarato Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco. «In particolare, vogliamo ampliare le aree visitabili nella città antica e promuovere altri siti del territorio, come Boscoreale, Torre Annunziata, Villa dei Misteri, Civita Giuliana e Stabia.

Puntiamo a un turismo lento, sostenibile e diffuso, valorizzando le ricchezze culturali che circondano il sito UNESCO. Le nuove misure per gestire flussi e sicurezza, oltre alla personalizzazione delle visite, rientrano in questa strategia. L’esperienza dimostra che la qualità è fondamentale per una crescita sostenibile. Vogliamo supportare il territorio e gli operatori del settore, che stanno affrontando un contesto profondamente cambiato dalla pandemia. È importante gestire questi cambiamenti in modo condiviso e proattivo. In questa fase iniziale, monitoreremo attentamente la situazione e continueremo a dialogare con tutti gli stakeholder per eventuali aggiustamenti”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea