Sant’Agnello. Sabato la Pink Race con atleti di fama internazionale

Tutto pronto per la prima edizione della “Sant’Agnello Pink Race”, la camminata solidale che sabato 26 ottobre colorerà di rosa le strade cittadine per sostenere la ricerca sui tumori femminili portata avanti dalla Fondazione Umberto Veronesi. L’iniziativa è promossa dal Comune di Sant’Agnello e dalla Commissione pari opportunità, politiche di genere e diritti civili, organizzata dall’Asd Victoria e patrocinata dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fidal) e dalla Consulta della Regione Campania per la condizione della donna.

Madrina dell’evento sarà Maria Bianco, originaria della penisola sorrentina e oggi Pink Ambassador, cioè nel team di donne che, dopo avere affrontato un tumore tipicamente femminile, hanno accettato la sfida lanciata da Fondazione Veronesi di allenarsi per 6 mesi con l’obiettivo di arrivare a correre 21 km, la distanza di una mezza maratona.

“La “Sant’Agnello Pink Race” è prima di tutto un messaggio di speranza non solo per chi sta attraversando la malattia, ma per il futuro della nostra società – dichiarano congiuntamente il sindaco Antonino Coppola, il vice sindaco Maria Russo e il consigliere delegato allo Sport Rosa Mastellone -. Ringraziamo tutti coloro che stanno collaborando all’organizzazione dell’evento sostenendo l’iniziativa e chi sceglierà di mettersi in cammino sabato per testimoniare la sensibilità all’argomento e la determinazione nel fare fronte comune nel sostegno alla ricerca”.

L’appuntamento è alle 9 in piazza Matteotti dove verranno distribuiti magliette e pettorali ai partecipanti. Dopo il riscaldamento pre-partenza a cura di Elite Performance, alle 10 il corteo partirà, preceduto dalle bike dell’ASD Ciclismo Sorrentino, per percorrere insieme 4 km, ognuno al proprio passo. Alle 11 circa l’evento si concluderà in piazza Matteotti per la festa di chiusura durante la quale, dopo le esibizioni della Dance Studio, interverranno il sindaco Coppola, il suo vice, il consigliere Mastellone, la presidente della Commissione pari opportunità, politiche di genere e diritti civili” Marialuisa Menna, il Presidente della Consulta regionale per la condizione della donna Ilaria Perrelli, il Consigliere Fidal Carlo Cantales e il presidente dell’Asd Victoria Luigi Parlato. Per i bambini durante la cerimonia è prevista un’area di gioco e intrattenimento a cura di Animazione Durante.

Le campionesse Monica De Gennaro, Sveva Schiazzano e Maria Guida interverranno a sostegno dell’iniziativa, mentre i campioni di atletica leggera Deborah Toniolo, Giovanni Ruggiero e Anna Savarese saranno presenti per condividere la propria esperienza. Infine la tematica verrà approfondita dal prof. Massimo Di Maio, ordinario di Oncologia medica presso la Città della Salute e della Scienza di Torino e Presidente eletto dell’associazione nazionale Aiom (Associazione Italiana di Oncologia Medica), e dalla dottoressa Roberta D’Antonio, referente dell’U.O. di oncologia degli ospedali riuniti della Penisola Sorrentina.

Durante la festa di chiusura della “Sant’Agnello Pink Race”, prevista intorno alle 11 in piazza Matteotti, verranno consegnati anche riconoscimenti simbolici ai partecipanti e uno zainetto ristoro.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea