Efficienza energetica e decarbonizzazione della flotta. Sono stati gli argomenti al centro dei tre giorni di confronto ospitati presso l’Msc Training Center di Sant’Agnello. L’evento ha coinvolto circa 50 membri del personale tecnico e operativo del gruppo che fa capo all’armatore sorrentino Gianluigi Aponte, tra cui comandanti, direttori di macchina, commissari, ingegneri e ufficiali di coperta. L’obiettivo dell’appuntamento è di rafforzare le competenze nella gestione energetica, nell’impiego di carburanti alternativi e nell’utilizzo di strumenti digitali per il monitoraggio dei consumi e della conformità alla normativa.
Il corso, sviluppato congiuntamente dal Dipartimento di efficienza energetica di Gnv e dagli specialisti tecnici di Lloyd’s Register, ha affrontato i principali temi legati alle regolamentazioni internazionali e comunitarie, insieme alle migliori pratiche operative, alle tecnologie per l’efficienza a bordo ed alle strategie per l’adozione di carburanti a basse emissioni come biocarburanti e Gnl. Le sessioni hanno alternato momenti teorici, workshop e approfondimenti pratici basati sull’analisi dei dati e dei sistemi di monitoraggio delle prestazioni.
Al confronto hanno partecipato anche partner e stakeholder del settore tra cui: Wärtsilä, Hempel, Vard Gruppo Fincantieri, Krohne, Rina Digital Solution e Trader srl Worldwide Bunkers & Lubricants Supplier, che hanno contribuito con interventi dedicati alle tecnologie emergenti, ai nuovi scenari energetici e alle soluzioni digitali per il miglioramento delle performance ambientali della navigazione. Alla sessione ha partecipato anche Gianpaolo Dalla Vedova, Legal Representative e Country Leader per l’Italia di Lloyd’s Register.
Il programma formativo rientra nella strategia più ampia con cui Gnv porta avanti un percorso di progressiva riduzione dell’impatto ambientale delle proprie attività, attraverso aggiornamenti tecnologici, interventi di refitting e percorsi di sviluppo professionale dedicati agli equipaggi, con l’obiettivo di consolidare un approccio integrato alla gestione dell’energia e rispondere alle richieste dell’Imo e delle normative europee.
“La collaborazione con Lloyd’s Register rappresenta per Gnv un passo importante nel percorso di decarbonizzazione – evidenzia Ivana Melillo, Energy Efficiency Director di Gnv -. Investire nella formazione dei nostri equipaggi significa valorizzare le persone, rafforzare le competenze e affrontare con maggiore consapevolezza le nuove sfide normative ed operative. Attraverso l’adozione di tecnologie innovative e delle migliori pratiche in tema di efficienza energetica, stiamo contribuendo a ridurre l’impatto ambientale delle nostre operazioni ed a sostenere la transizione del settore marittimo verso un futuro più sostenibile”.





