Ieri il Pont Des Artes di Parigi è stato evacuato e chiuso al pubblico a causa del crollo di una sezione di circa due metri e mezzo della ringhiera.
Il crollo è stato causato dal peso eccessivo esercitato dalle centinaia di lucchetti che erano attaccati alla ringhiera del ponte.
Il Pont Des Artes è un ponte pedonale che attraversa la Senna nel centro di Parigi all’altezza del museo Louvre: se ci se ci siete stati negli ultimi anni ve ne ricorderete perché le sue ringhiere sono completamente ricoperte di lucchetti, tanto che in alcuni punti la ringhiera nemmeno si vede più.
I lucchetti vengono attaccati sul ponte da coppie di innamorati che vogliono in qualche modo sancire e celebrare il loro amore. Negli anni la cosa è diventata un’usanza diffusissima: le coppie si recano sul ponte, chiudono un lucchetto su cui hanno scritto i loro nomi sulla ringhiera e poi gettano la chiave nell’acqua del fiume. In Italia furono i romanzi di Federico Moccia (quello di Tre metri sopra il cielo) a dare improvvisa notorietà e diffusione all’usanza dei lucchetti degli innamorati sui ponti, nei primi anni 2000, mentre in Francia, come scrive il Guardian, è dal 2008 che i lucchetti si accumulano sulle ringhiere del Pont des Artes.
Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato