SORRENTO. Intanto che si svolge lo spoglio delle schede per il referendum costituzionale, sono già stati diffusi i numeri definitivi relativi all’affluenza degli elettori alle urne. A livello nazionale il dato è del 68,80%, mentre in Campania ci si attesta al 59,42%.
Nei Comuni della penisola sorrentina i dati sono inferiori al valore totale italiano, ma più alti rispetto a quelli della Campania. Il Comune della costiera dove i votanti hanno risposto in maniera più forte è quello di Piano di Sorrento con una percentuale pari al 66,77%. A Sant’Agnello ci si è fermati al 65,63%.
A sorpresa c’è stato un aumento dei votanti dell’ultima ora a Vico Equense che con il 64,25% degli elettori che si sono recati ai seggi conquista la terza posizione di un ipotetico podio. A Meta si registra un 63,69% ed a Sorrento si arriva al 62,54%. Il dato più basso è quello di Massa Lubrense con il 61,17% dei votanti alle urne.