Referendum: Alle 19 in penisola superata la soglia del 50%

SORRENTO. Tutti i Comuni della costiera sorrentina, già con la rilevazione delle ore 19, hanno sfondato il muro del 50% di elettori che si sono recati alle urne per esprimere il proprio voto per il referendum costituzionale. Dati che, seppure al di sotto della media nazionale, pari al 57,24%, sono ampiamente superiori rispetto a quanto si registra in Campania, dove la percentuale si attesta al 46,44%.

La seconda rilevazione sancisce il sorpasso di Piano di Sorrento ai danni di Sant’Agnello come Comune del comprensorio dove hanno votato più persone. Nel primo si è arrivati al 56,48%, appena al di sotto del dato nazionale, mentre a Sant’Agnello ci si è fermati al 55,36%.

Al terzo gradino di un ipotetico podio troviamo Meta con gli elettori a quota 53,47. Decisamente al di sotto, invece, gli altri tre Comuni della costiera. A Sorento è stata raggiunta la percentuale del 51,39%, mentre a Massa Lubrense si registra il raggiungimento del 50,60%. Vico Equense si conferma il Comune con il più basso numero di elettori: il 50,53%.

La prossima rilevazione coinciderà con la chiusura dei seggi prevista per le ore 23. Subito dopo prenderà il via lo spoglio delle schede.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea