Sorrento vive anche nel periodo invernale un’intensa attività culturale e artistica, che garantisce la presenza di numerosi visitatori. Il merito è di Sorrento Incontra nella versione invernale M’Illumino d’Inverno. L’iniziativa è una miscellanea di arti, cultura, forme espressive e contaminazioni artistiche, in una terra in cui la luce, fonte d’ispirazione per poeti e pittori, ritorna nel periodo autunno-inverno sotto forma di scintillanti decorazioni luminose che valorizzano i tesori artistici della città e danno vita ad un teatro vivente lungo le strade, il centro storico, i monumenti.
M’Illumino d’Inverno propone, quindi, l’illuminazione delle bellezze artistico-architettoniche dell’intero centro storico in una sorta di luci cinematografiche, dove spazi, palazzi e monumenti divengono scenari di performance artistiche, a queste grandi tradizioni vengono affiancate le produzioni enogastronomiche.
La parafrasi della celeberrima “Mattino” di Ungaretti ben definisce questa kermesse sorrentina, poiché la luce illumina il buio dell’inverno e allunga come già detto la stagione turistica offrendo anche un servizio socio-culturale ai cittadini. Vista l’importanza internazionale di Sorrento, la qualità del turismo che la popola e la preparazione del pubblico residente abituato a programmazioni artistiche di qualità, si vuole proporre un programma di alto profilo artistico al fine di collocare la città delle sirene nel circuito dei più prestigiosi festival nazionali ed internazionali.
Il teatro comunale Tasso, il centro storico, le chiese, ed altri luoghi del territorio per M’Illumino d’Inverno si trasformeranno in suggestivi palcoscenici. Gli allestimenti si inseriscono discretamente nei contesti integrandosi in tal modo perfettamente con i luoghi al fine di esaltarli e rispettarli.
Programma cronologico della rassegna:
8-9-10-11 Novembre
• Teatro Comunale Tasso
Sorrento Danza International
14 Novembre
• Teatro Comunale Tasso
Musica Internazionale – Stefano Bollani
21 Novembre
• Teatro Comunale Tasso
Giornata Antiviolenza
Dal 23 novembre 2018 al 31 gennaio 2019
• Accensione addobbi luminosi
23-24-25 Novembre
• Animazioni da strada, street band, promozioni
“Shopping sotto l’albero”
22-23-24-25 Novembre
• Piazza Veniero – Corso Italia
“Chocoland la terra dei golosi”
Dal 23 Novembre tutti i fine settimana
• Animazioni da strada e marching band
25 Novembre
• Sala Consiliare
Presentazione Caccia al Tesoro di Natale
30 Novembre
• Teatro Comunale Tasso
Musica Internazionale – Orchestra di Piazza Vittorio
1 Dicembre
• Cattedrale di Sorrento
Suoni Divini
Petra Magoni & Ferruccio Spinetti
Musica Nuda
2 Dicembre
• Cattedrale di Sorrento
Suoni Divini
Viktoria Tolstoy 4et
• Museo Correale – Sala degli Specchi ore 11,00
Concerto del Gruppo “Musica Reservata”
a scopo benefico
organizzato dall’Associazione “Diamo vita ai giorni”
• Maratona Coast to Coast
Dal 2 all’8 dicembre
• Teatro Comunale Tasso
Giornate Professionali del Cinema
6 Dicembre
• Via P.R. Giuliani
“La Via della Pizza”
Pizza al Cioccolato di 100 mt.
7-8-9 Dicembre
• Piazza Tasso
Teatro dei Burattini “Mercurio”
8 Dicembre
• Marching band
Zastava Orkestar
• Basilica di S.Antonino ore 18,30
Coro di S.Antonino
Dall’8 dicembre al 6 gennaio
• Chiesa S.M. della Pietà
Esposizione di artigianato natalizio
a cura dell’Associazione Peninsulart
• Chiesa del SS. Rosario
Esposizione di arte presepiale “Il Divino Infante”
a cura del Maestro Federico Iaccarino
• Chiesa dell’Addolorata
Esposizione di arte presepiale “Maria, Vergine e Madre”
a cura del Maestro Federico Iaccarino
• Largo Giovanni Paolo II
Esposizione di Natività a grandezza naturale
a cura del Maestro Federico Iaccarino
• Museo Correale di Terranova
Esposizione del Presepe Napoletano del ‘700
a cura dei Maestri Paturzo
14-15-16 Dicembre
• Piazza Veniero – Corso Italia
“Street Food Village”
14 Dicembre
• Teatro Comunale Tasso
Sorrento Jazz
Simona Molinari
• Chiesa S.M. della Pietà, ore 19,00
Concerto natalizio “Complice Armonia Ensemble”
15 Dicembre
• Teatro Comunale Tasso
Sorrento Jazz
Maria Pia de Vito
• Marching band
La Banda Molleggiata
16 Dicembre
• Teatro Comunale Tasso
Sorrento Jazz
B&B Quartet
20 dicembre
• Teatro Comunale Tasso
Concerto Fondazione Pavarotti
21 dicembre
• Teatro Comunale Tasso
Musica concerto di Natale – Ambrogio Sparagna e Peppe Servillo in “Fermarono i Cieli”
22 Dicembre
• Chiesa del SS. Rosario ore 18,00
Concerto di canti natalizi Chorus Cai
23 Dicembre
• Museo Correale di Terranova ore 17,00
“Risate sotto l’albero”
con Marco Palmieri
• Cerimonia inaugurale Caccia al Tesoro di Natale
24 Dicembre
• Via degli Archi c/o Pizzeria “Da Gigino” dalle ore 11,00 alle ore 15,00
“Tiemp bell e na vot” e Pizza fritta napoletana
25 Dicembre
• Chiesa SS. Annunziata ore 18,00
Concerto di Natale
in memoria di Bianca Gambardella Acampora
S.C.S. Sorrento Sinfonietta International Chamber Orchestra
Programma: Musiche per il Natale
25-26 Dicembre
• Piazza Tasso
Teatro dei Burattini “Mercurio”
25-26-27 Dicembre
• Caccia al Tesoro di Natale
26 Dicembre
• Cattedrale di Sorrento ore 19,30
Concerto di Natale
del Coro della Cattedrale di Sorrento
27 Dicembre
• Chiesa dell’Addolorata ore 19,30
Christmas time
a cura dell’Associazione Piccola Orchestra di Sorrento
Repertorio di brani della tradizione natalizia elaborati in chiave moderna a più voci con ritmi vivaci che infondono energia in una fantastica esibizione.
28 Dicembre
• Borgo S.Nicola ore 17,00
Tombolata
in collaborazione con i commercianti del borgo
Tombola, musica, animazioni
29 Dicembre
• Chiesa del SS. Rosario
Canti natalizi
Soprano Rossella Parisi
31 Dicembre
• Teatro Comunale Tasso ore 11,30
Concerto di Fine Anno
S.C.S. Sorrento Sinfonietta International Symphony Orchestra
Programma: Valzer di Strauss e dintorni
• Piazza Tasso ore 18,00
Ciuccio di Fuoco
con l’esibizione musicale itinerante del gruppo folkloristico “Piedigrotta Sorrentina”
e con la partecipazione di Marco Palmieri
• Piazza Tasso
Teatro dei Burattini “Mercurio”
1° Gennaio
• Basilica di S. Antonino ore 17,00
Concerto di Capodanno
S.C.S. Sorrento Sinfonietta International Ensemble Orchestra
Programma: Musiche per il Nuovo Anno
• Piazza Tasso
Capodanno in Piazza
• Fuochi Pirotecnici
• Piazza Tasso
Teatro dei Burattini “Mercurio”
2 Gennaio
• Piazza Tasso
Teatro dei Burattini “Mercurio”
• Chiesa del SS. Rosario
Concerto natalizio “Complice Armonia Ensemble”
3 Gennaio
• Concerto “Omaggio a Pino Daniele”
con Emilia Zamuner e il gruppo “Convergenze parallele”
4 Gennaio
• Basilica di S.Antonino ore 19,00
Canti natalizi
Soprano Valeria Ioviero, Pianista Antonino De Rosa
• Premiazione Caccia al Tesoro di Natale
5 Gennaio
• Teatro Comunale Tasso
Musica Internazionale – Teresa Salgueiro
6 Gennaio
• Piazza Tasso ore 12,00
“Befana dei Bersaglieri”
Animazione musicale
• Chiesa Maria Ss.ma del Carmine ore 18,00
Santa Messa e Processione del Bambinello
con la partecipazione del Complesso Bandistico Città di Sorrento
7 Gennaio
• Località Santa Lucia, via Fuorimura, Piazza Ganci dalle ore 18,00
“È asciut pazz o’padron”
a cura della Pizzeria “Da Michele”
12 Gennaio
• Teatro Comunale Tasso
Musica per giovani – Tommaso Primo
19 Gennaio
• Teatro Comunale Tasso
Maldestro
26 Gennaio
• Teatro Comunale Tasso
Produzione Multidisciplinare
*Presepe Vivente a Casarlano