Proposta choc di Luigi Mauro: Vendiamo il Circolo Sorrentino per 10milioni di euro

SORRENTO. Potrebbe sembrare una provocazione, ma già sta alimentando un serio dibattito sulla destinazione dei beni immobiliari di proprietà comunale. L’idea è quella di vendere a privati, per una quotazione che si aggira sui 10milioni di euro, i locali che ospitano il “Circolo dei sorrentini” di piazza Tasso.

 

A promuoverne la vendita è Luigi Mauro, già assessore al Bilancio della giunta Pinto (1995-2000), candidato a sindaco nel 2010 nelle fila del centrosinistra ed oggi capogruppo di minoranza del Partito Democratico.

La sua proposta è stata lanciata nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, quando si votava, tra l’altro, l’autorizzazione agli uffici municipali a procedere all’individuazione di beni immobili, non strumentali all’esercizio delle attività dell’ente comunale, da destinare alla vendita. Un modo per fare cassa e rientrare nei parametri dei limiti di spesa.

“La mia proposta va assolutamente contestualizzata nel più ampio discorso legato al bilancio – spiega Mauro -. Il ragionamento è semplice. L’amministrazione comunale deve realizzare due opere importanti: il restyling della scuola Veneto ed il percorso meccanizzato che collegherà il parcheggio Achille Lauro allo scalo portuale di Marina Piccola. Per portare a temine i progetti, i necessari investimenti, alla luce delle indicazioni sempre più restrittive che provengono dal Governo centrale, rischiano di insidiare la stabilità dei conti e paralizzare altre inevitabili spese”.

Quindi la proposta di vendere l’immobile che ospita il “Circolo dei sorrentini”. “Sì, in effetti, può sembrare una provocazione, ma non lo è affatto – precisa Mauro -. So che dispiace anche a tanti amici, ma le soluzioni prospettate dalla maggioranza, di vendere cioè altri piccoli immobili, non risolvono il problema che l’amministrazione ha sottoposto al Consiglio comunale. Ci sono priorità, progetti e lavori che vanno assolutamente realizzati nell’interesse dell’intera collettività, non solo per una stretta cerchia di persone. A questo punto, meglio privarci di un edificio che, di fatto, è in mano ai privati e rende appena 30mila euro l’anno”.

Canone di locazione decisamente irrisorio, rispetto alle quotazioni praticate ai locali commerciali della stessa area, nelle transazioni tra privati.

“Il canone è decisamente ridicolo – spiega ancora Luigi Mauro -. Per quanto riguarda l’ipotetica vendita, la base di partenza potrebbe aggirarsi sui 10milioni di euro. Di recente è stato venduto un bene con caratteristiche analoghe, nei pressi di piazza Tasso, per una cifra vicina a questi valori. E questo nonostante il calo di negoziazioni registrato nel settore e la riduzione del valore degli immobili che è intorno al 25 per cento. Almeno in questo modo, ci priviamo di un gioiello che è nella disponibilità di privati – ripeto – per 30 mila euro annui e realizziamo qualcosa di realmente importante per l’intera città”.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea