Primi sequestri di pescato in provincia di Napoli in vista delle feste

Tra il 6 e il 7 novembre, le Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, nell’ambito
dell’intensificazione dei servizi di polizia economico-finanziaria e tutela della salute dei consumatori, hanno sottoposto a sequestro nel mercato ittico di Mugnano ben 1.200 chilogrammi di prodotti ittici sprovvisti dei previsti requisiti di tracciabilità e quindi potenzialmente pericolosi per il consumo umano.

Ulteriori 300 chilogrammi di mitili sono stati sequestrati dall’equipaggio di una motovedetta che ha sorpreso un peschereccio, intento alla pesca con turbosoffiante a pochi metri dalla spiaggia.

I responsabili sono stati sanzionati amministrativamente, e più precisamente:
– ai due legali rappresentanti delle società proprietarie del pescato, una con sede in Mugnano e l’altra in Torre Annunziata, è stata irrogata una sanzione amministrativa di 1.500 euro;
– all’armatore del peschereccio sorpreso a pescare sotto costa è stata irrogata la sanzione amministrativa di 6mila euro e sottoposta a misure cautelari l’attrezzatura, mentre al comandante dell’imbarcazione sono stati decurtati 6 punti dalla patente e dalla licenza di pesca.

I mitili pescati in frode, dal valore stimato di circa 6mila euro, sono stati rigettati in mare ancora viventi mentre i prodotti ittici sequestrati sul territorio, dal valore stimato di circa 15mila euro, dopo essere stati preventivamente sottoposti a visita veterinaria, sono stati donati allo Zoo di Napoli.

I controlli sull’intera filiera continueranno e si intensificheranno nelle prossime settimane in concomitanza con l’aumento della domanda di prodotti ittici previsto per le prossime festività natalizie.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play