Grande partecipazione nel salone delle feste della nave da crociera Msc Magnifica ormeggiata nel porto di Napoli per la presentazione del libro “Storie di navi e naviganti” (Di Mauro edizioni). Un volume alla cui stesura hanno contribuito 12 diversi autori, i quali hanno raccolto e raccontato le storie di uomini che hanno dedicato la loro vita al mare. A rendere la location ancora più suggestiva per parlare di storie di vita sul mare, la Amerigo Vespucci ormeggiata sull’altro versante del molo Angioino.
Un libro in cui le vicende dei naviganti si intrecciano con quelle di traversate straordinarie. Particolari suggestioni sono arrivate dai racconti di Agostino Aversa, la memoria storica della marineria sorrentina, che con estrema precisione, ha delineato le figure dei principali lupi di mare che hanno fatto la storia del comparto.
Aversa ha ringraziato innanzitutto l’armatore Gianluigi Aponte, “il mio compagno di banco al nautico Nino Bixio – ha detto – per aver voluto ospitare l’evento sulla Msc Magnifica e per aver voluto essere tra gli sponsor del volume insieme al Comune di Piano di Sorrento”.
E moderati dal giornalista Antonino Pane, dopo i saluti del comandante di Msc Magnifica, Pietro Sarcinella, anche lui allievo del Bixio, sono arrivati quelli del presidente dell’Osservatorio Eccellenze Campane, Francesco d’Ippolito.
Particolarmente orgoglioso delle tradizioni marinare di Piano di Sorrento e del nautico Bixio, il vice sindaco della cittadina costiera Giovanni Iaccarino.
“Grazie ad Aponte per essere sempre vicino alla nostra terra – ha detto – e grazie ad Agostino Aversa che continua a svolgere un lavoro straordinario di memoria storica dopo essere stato studente, insegnante e preside del Bixio”.
Ma non solo Piano e non solo navi. Tra gli interventi, infatti, anche quelli di Ciro Antonio Altiero, esperto studioso della marineria di Torre del Greco; e quello di Paolo Rastrelli, appassionato di diporto.
In chiusura l’intervento di Raffaele Esposito, presidente della Cryteria Project, culla della pubblicazione, che ha colto l’occasione anche per annunciare che “già stiamo pensando a un secondo volume”.