Ponte del 25 aprile, boom di vacanzieri in penisola

SORRENTO. “Una marea umana” così ieri pomeriggio appariva il corso Italia. Tantissime le persone che hanno scelto di trascorrere il giorno della Liberazione nella città del Tasso. Bar e ristoranti presi d’assalto e parcheggi pieni fin dalle prime ore del mattino. Buone notizie insomma per quel che riguarda il turismo ed i settori collegati, ma purtroppo vanno segnalati ancora tanti disagi nei trasporti: alcuni lettori ci fanno notare che per raggiungere Sorrento, nella giornata di ieri hanno impiegato oltre 3 ore. Traffico in tilt fin da Castellammare di Stabia, con automobilisti costretti ad ore di attesa per raggiungere la penisola. Non è andata meglio per il trasporto su ferro: vagoni della Circum strapieni, con turisti costretti a viaggiare in piedi o ad attendere treni più accessibili.

Per fortuna che una volta raggiunta Sorrento lo spettacolo valeva il prezzo dello stress accumulato per arrivarci. Una città “bomboniera” come l’ha definita Antonella Clerici nella trasmissione “La prova del cuoco” andata in onda ieri su Rai Uno. Quando il centro cittadino è libero dalle auto e ci sono centinaia di famiglie che passeggiano liberamente, lo scenario diventa emozionante, da grande città turistica. Altra nota positiva è l’aumento di bici e di mezzi di trasporto elettronici.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea