Piano di Sorrento. Serata con degustazioni in riva al mare

Il borgo di Marina di Cassano, a Piano di Sorrento, si prepara a regalare una serata speciale fatta di gusto, tradizione e spettacolo. Appuntamento per il 19 settembre. Ci sarà il percorso degustativo “Sapore di Mare”: un viaggio tra le ricette pensate per la valorizzazione del pescato, realizzato grazie alla disponibilità delle attività del posto.

Ecco le tappe e le specialità, a cura dei ristoranti del borgo:
Bagni Tina: Aperitivo al sapore di mare & finger food
Bagni Rosita: Pasta fagioli e cozze
Acqua Pazza: Il cuoppo di mare (servito vicino a Fracatell)
Fracatell: Cous cous con gamberetti, calamari e cozze
Maruzzella: Graffa
‘O Tabbaccar: Il cuzzitiello con genovese di polpo (in alternativa insalata di polpo)

Il costo, simbolico e pensato per essere accessibile a tutti e per poter consentire a ciascuno di scegliere liberamente quali delle specialità degustare, sarà di 5 euro per ciascuna pietanza e di 1,5 euro per la graffa. Le degustazioni saranno disponibili direttamente presso ciascun ristorante.

Ad accompagnare il percorso degustativo, momenti di intrattenimento per grandi e piccini:
– Cultura con il Museo del Mare dell’Istituto tecnico nautico Nino Bixio, i libri sulla Marineria a cura della Libreria Mondadori, reti e cianciole a cura di Ade Pesca, macramè a cura di Francesca Esposito, mostra di modellini di barca radiocomandate a cura di Amici Modellisti Campani ;
– Artisti di strada;
– Spettacolo itinerante della Compagnia degli Sbuffi: Sea Parade
– Tiro a segno, caramelle e granite a limone

Info utili
-Divieto di sosta in via Marina di Cassano dalle ore 16 alle ore 24;
-Isola pedonale dalle 18 alle 24;
-Accesso consentito fino al parcheggio Acqua Pazza (nei limiti della capienza);
-Prolungamento orario ascensore del mare fino alle ore 1;
-Prolungamento orario bagni pubblici fino alle ore 23 (fino alle 1 sarà possibile utilizzare i servizi igienici presenti nella galleria dell’ascensore);
-L’iniziativa rientra nel progetto “Onde di Tradizione – La voce delle cianciole”, finanziato dal GAL Pesca Approdo di Ulisse.

Questi gli orari:

18:30: Dimostrazione di modelli radiocomandati a cura di Amici Modellisti Campani Forum Pescatori – Fisherman Café.

19:30: Apertura del Percorso Degustativo “Sapore di Mare”: piatti a base di pescato locale realizzati dagli chef dei ristoranti del borgo (Bagni Tina, Fracatell, Bagni Rosita, Acqua Pazza, Maruzzella, ’O Tabbacar).

20:1: Sea Parade: spettacolo itinerante di colori, musica e magia con la Compagnia degli Sbuffi; Artisti di strada, allegria e animazione a cura di Sorrento Entertainment.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play