Il Comune di Piano di Sorrento promuove iniziative artistiche e culturali in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’arte, nelle sue molteplici forme, rappresenta uno strumento di espressione, riflessione e sensibilizzazione capace di dare voce a esperienze e vissuti spesso difficili da raccontare.
Sono previsti tre appuntamenti aperti alla cittadinanza. Si comincia il 22 novembre con il Laboratorio “Collage introspettivo”, alle ore 16 presso il Centro Polifunzionale di via Cavottole. Attività creativa guidata, gratuita e aperta a tutti, finalizzata alla realizzazione di un collage personale. Le opere prodotte confluiranno in un’unica installazione collettiva dal titolo “L’indipendenza delle donne attraverso l’arte”, esposta dal 25 novembre.
Il 25 novembre, alle ore 10, ci sarà il vernissage della mostra “Impurissima Foemina”, allestita negli spazi di Villa Fondi. La mostra collettiva è dedicata al tema della violenza di genere, con interventi di approfondimento e la partecipazione delle scuole del territorio e della cittadinanza. Collaborano all’iniziativa: Azienda Speciale Consortile Penisola Sorrentina, Centro Italiano Femminile – Sezione di Piano di Sorrento, Marylin City Ballet di Marilina Iacono.
Dal 25 novembre al 2 dicembre, inoltre, è in programma l’esposizione delle opere e del collage collettivo a Villa Fondi e Impurissima Foemina, nella bacheca comunale dei portici di piazza Cota per celebrare l’indipendenza delle donne attraverso l’arte. Due spazi espositivi per valorizzare percorsi artistici distinti ma complementari: da un lato la testimonianza e la denuncia, dall’altro la creatività condivisa come forma di consapevolezza e partecipazione.
“La cittadinanza è invitata a prendere parte alle iniziative, per promuovere insieme una cultura fondata sul rispetto, sull’ascolto e sulla libertà”, fanno sapere dal Comune di Piano di Sorrento.





