Comunità energetiche e non solo. Potenziare le pubbliche amministrazioni nella progettazione di piani di transizione verso l’energia pulita: è questo l’obiettivo di Entrack, progetto finanziato con un contributo della Comunità Europea e che vede protagonisti 13 partner di cinque Paesi europei.
L’iniziativa coinvolge i Comuni di Piano di Sorrento e Vico Equense e sarà al centro di un incontro pubblico di presentazione che si terrà il giorno 29 ottobre, alle ore 18, presso la Sala consiliare del Municipio di Piano di Sorrento. All’evento prenderanno parte rappresentanti delle amministrazioni comunali di Piano di Sorrento e di Vico Equense e partner tecnici europei.
Entrack punta a favorire la transizione energetica con la co-progettazione di piani socio-energetici rivolti alle reali esigenze dei cittadini, in particolare quelli vulnerabili: si tratta di un’iniziativa che vede protagonisti otto comuni pilota del Mediterraneo e diversi partner tra imprese e associazioni del settore.
Oltre ai Comuni di Piano di Sorrento e Vico Equense, presenti come quota per l’Italia, fanno parte di Entrack anche due comuni della Grecia (Topeiros e Avdira), due del Portogallo (Ponte de Sor e Gavião) e due della Spagna (Gombrèn e Sant Quirze de Besora). Il coordinatore del progetto è Aisfor srl.