Musica, libri, teatro, danza. Ma anche poesia, cabaret, concerti, cinema, gastronomia. Tutto questo è “Estate Blu 2025-Davanti al Golfo di Surriento”, la rassegna estiva a cura dell’amministrazione comunale di Piano di Sorrento (Assessorato Cultura, Turismo e Spettacolo) che si terrà in Città fino al 27 settembre.
Gli eventi si svolgono tra Villa Fondi, piazza Cota, Marina di Cassano, Ripa di Cassano e toccheranno diversi borghi cittadini. Alcuni appuntamenti rientrano anche nel cartellone di eventi estivi della Città Metropolitana di Napoli che ha finanziato il progetto del Comune “La cultura delle origini e dei luoghi di culto”.
Novità assoluta di quest’estate in Città è il Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta (V edizione) con quattro serate a Villa Fondi: dopo il primo appuntamento con l’ex ministro Gennaro Sangiuliano (dialogo, il 9 giugno, sul suo libro “Trump-La Rivincita”), ospite d’eccezione il 23 giugno il procuratore di Napoli Nicola Gratteri intervistato dai giornalisti Marco Lillo e Vincenzo Iurillo (direttore artistico del Festival) sul volume “Una cosa sola” (Mondadori). A seguire (28 luglio) ospite Luigi de Magistris autore del saggio-inchiesta “Poteri Occulti” (Fazi editore): ultimo evento (25 agosto) con Alessandro Di Battista con il suo ultimo lavoro, “Democrazia deviata” (Paper First).
Nella rassegna diversi appuntamenti tradizionali dell’estate “made in Piano di Sorrento”. Dal Premio Amarena a cura dell’Associazione Archimede all’Accademia della Napoletanità di Amedeo Colella, dagli Incontri internazionali del Folklore alla rassegna “I concerti di Villa Fondi” della Società Concerti Sorrento, dalla rassegna teatrale “Maschere estive” alla carrellata di “Corti in Villa”, passando ai consueti appuntamenti musicali con “Note di stelle” e il concerto all’alba del 15 agosto fino a Incontri di Vini Campani. Senza dimenticare la cerimonia d’assegnazione della Bandiera Blu, le serate con importanti artisti e scrittori sulla terrazza di Villa Fondi, gli appuntamenti con le scuole di danza del territorio e due spettacoli di cabaret in piazza Cota e tanto altro ancora.
Il sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello e il vice sindaco Giovanni Iaccarino (delegato a Cultura, Turismo e Spettacolo) dichiarano: “La nostra rassegna estiva si conferma una proposta di grande qualità e siamo certi troverà ancora una volta un ottimo gradimento da cittadini e ospiti. La ricetta è sempre la stessa: dare spazio alle eccellenze culturali, sociali e artistiche che vengono espresse dalla nostra terra e Comunità offrendo anche appuntamenti di rilievo internazionale con grandissimi ospiti nel settore della giustizia, della letteratura e della cultura. Un ringraziamento doveroso e caloroso all’Ufficio Cultura e al funzionario Giacomo Giuliano”.
Di seguito il programma dell’Estate Blu 2025:
• Venerdì 13 – Sabato 14 e Domenica 15 Giugno – Rione di San Liborio
Casale in festa come in famiglia
a cura del gruppo teatrale ‘A Chiorm
• Giovedì 19 giugno – Villa Fondi ore 21
Emozioni a confronto
Recital pianistico e “sinfonie di visioni”
Donato Meo pianoforte
Letizia Caiazzo artista di arti visive
• Venerdì 20 giugno – Villa Fondi ore 21,00
“Premio Amarena” – Galà di apertura
a cura dell’Ass.ne Archimede
• Sabato 21 giugno – Villa Fondi ore 21,00
Ensemble di Danza
a cura della scuola di danza Patty Schisa
• Lunedì 23 giugno – Villa Fondi ore 20,30
“Festival internazionale del giornalismo e del libro d’inchiesta”
Nicola Gratteri – Procuratore della Repubblica di Napoli
Presenta il libro “Una cosa sola” (Mondadori)
intervistato dal vice direttore de “Il Fatto Quotidiano” Marco Lillo
e dal giornalista de “Il Fatto Quotidiano” Vincenzo Iurillo
• Mercoledì 25 giugno – Villa Fondi ore 21,00
“Accademia di Napoletanità 2025”
Amedeo Colella intervista Gianni Conte – Serata Italiana
• Giovedì 26 giugno – Cappella di San Pietro ore 20,30
“Premio Amarena” – Racconti d’Amare…na
a cura dell’Ass.ne Archimede
• Venerdì 27 giugno – Villa Fondi ore 21,00
Presentazione del libro “Quel filo sottile”
di Rosita d’Esposito
• Sabato 28 giugno – Piazza Cota ore 20,00
Incontri internazionali del Folklore – IVa edizione
a cura di Sorrentofolk
• Domenica 29 giugno – Agrumeto O’ Professore ore 20,00
Recital su Viviani
a cura del Gruppo Culturale di Ciro Ferrigno
• Domenica 29 giugno – Villa Fondi ore 20,45
“Premio Amarena” – Stelle d’Amare…na – Galà Conclusivo
a cura dell’Ass.ne Archimede
• Lunedì 30 giugno – Marina di Cassano ore 20,30
Consegna ufficiale della Bandiera Blu
Flash Mob in spiaggia e animazione per bambini
• Martedì 1° luglio – Villa Fondi ore 21,00
Presentazione del libro “Storie di architetture, vite e libri”
di Rossano Astarita
• Mercoledì 2 luglio – Villa Fondi ore 21,00
“Accademia di Napoletanità 2025”
Amedeo Colella intervista Luciano Capurro – Qui dove il mare luccica
• Giovedì 3 luglio – Villa Fondi ore 21,00
Puntoeacapo in “Note del varietà”
feat Gianfranco Campagnoli alla tromba
• Venerdì 4 luglio – Villa Fondi ore 20,30
Chiusura progetto Bar Camp
a cura delle Politiche Giovanili
• Sabato 5 luglio – Villa Fondi ore 21,00
I concerti di Villa fondi – IIIa edizione
JIA LI – pianoforte “Note d’avorio”: Da Chopin alla Cina….
a cura SCS Sorrento
• Domenica 6 luglio – Chiostro dell’Immacolata ore 21,00
Rassegna teatrale “Maschere Estive 2025” – XV edizione
“I panni sporchi si Lavano in Famiglia”
Compagnia Ma chi mo ffa fa di Giugliano (Napoli)
• Martedì 8 luglio – Villa fondi ore 21,00
Corti… in Villa
a cura di Ignazio Senatore
• Mercoledì 9 luglio – Villa Fondi ore 21,00
“Accademia di Napoletanità 2025”
Amedeo Colella intervista Nadia Pepe – Il canto del SUD
• Giovedì 10 luglio – Villa Fondi ore 21,00
presentazione del libro “Cyberbullismo”
a cura di Paolo Siani
• Venerdì 11 luglio – Villa Fondi ore 21,00
Note di Stelle – Concerto
Patrizia Spinosi “Il mare di fronte”
• Sabato 12 luglio – Villa Fondi ore 21,00
Incontri in Villa
Giovanni Esposito – attore e regista
• Domenica 13 luglio – Chiostro dell’Immacolata ore 21,00
Rassegna teatrale “Maschere Estive 2025” – XV edizione
“Comicissima Tragedia”
Compagnia Il Sipario di Agropoli (Salerno)
• Domenica 13 luglio – Giardino dei Colori di Angela Vinaccia –
Via S. Andrea
“I Promessi Sposi… in lingua napoletana”
a cura del Gruppo Culturale di Ciro Ferrigno
• Martedì 15 luglio – Villa Fondi ore 21,00
Spettacolo musicale “Acqua e’ mare” di Santi e Briganti
a cura della Pro Loco di Piano di Sorrento
• Mercoledì 16 luglio – Villa Fondi ore 21,00
“Accademia di Napoletanità 2025”
Amedeo Colella intervista Aurelio & Fabrizio Fierro – Mr. Scapriciatiello
• Giovedì 17 luglio – Villa Fondi ore 21,00
“Romancero”
viaggio poetico tra musica e letteratura di e con Alessio Arena ed Arcangelo Michele Caso
a cura dell’Ass.ne ‘A Luna & ‘O sole
• Venerdì 18 luglio – Villa Fondi ore 21,00
Presentazione del libro “Il Massimo del gioco. L’infanzia con Troisi raccontata da un amico” di Alfredo Cozzolino e Simona Simone. Dialogano con gli autori Mariella Nica e Mario Rovinello
• Sabato 19 luglio – Villa Fondi ore 21,00
“Chiaroscuro” spettacolo di danza
a cura di Marilyn City Ballet di Marilina Iacono
• Domenica 20 luglio – Chiostro dell’Immacolata ore 21,00
Rassegna teatrale “Maschere Estive 2025” – XV edizione
“Cicchignola”
Compagnia Attori all’Improvviso di Vallerotonda (Frosinone)
• Domenica 20 luglio – Villa Fondi ore 21,00
Note di Stelle – Concerto
Beatrice Valente in “Sensations”
• Lunedì 21 luglio – Villa Fondi ore 21,00
Proiezioni Musicali al tramonto
Antonio Mazza e Daniele Magnete
Concerto per violino elettrico e pianoforte digitale di brani noti di musica contemporanea
• Mercoledì 23 luglio – Villa Fondi ore 21,00
“Accademia di Napoletanità 2025”
Amedeo Colella intervista Francesca Marini – Serenata per Napoli
• Venerdì 25 – Sabato 26 – Domenica 27 luglio – Villa Fondi ore 21,00
Incontri di Vini campani
a cura dell’Ass.ne Cryteria Progect
• Sabato 26 luglio – Villa Fondi ore 21,00
“Volevo essere Peppino di Capri”
concerto del maestro Iacentino Di Cresce
accompagnato da una virtual band e dal soprano Rosy Busiello
• Domenica 27 luglio – Chiostro dell’Immacolata ore 21,00
Rassegna teatrale “Maschere Estive 2025” – XV edizione
“Figlio di papà”
Compagnia Attori per caso di Battipaglia (Salerno)
• Lunedì 28 luglio – Villa Fondi ore 20,30
“Festival internazionale del giornalismo e del libro d’inchiesta”
Luigi de Magistris – Presenta il libro “Poteri Occulti” (Fazi Editore)
intrervistato dal condirettore de “Il Fatto Quotidiano” Peter Gomez, ospite l’attrice Rosaria De Cicco
• Mercoledì 30 luglio – Villa Fondi ore 21,00
“Accademia di Napoletanità 2025”
Amedeo Colella intervista Elena Vittoria – Pali, tradimenti e corna!
• Giovedì 31 luglio – Villa Fondi ore 21,00
Accademia On Broadway presenta “Meangirls”
regia di Eleonora Di Maio
• Venerdì 1 agosto – Villa Fondi ore 21,00
Note di Stelle – concerto
Nubras Ensemble in “Bulgarian Routes”
• Sabato 2 agosto – Villa Fondi ore 21,00
Incontri in Villa con Alvaro Vitali
• Domenica 3 agosto – Chiostro dell’Immacolata ore 21,00
Rassegna teatrale “Maschere Estive 2025” – XV edizione
“Fra il Diavolo e l’Acqua Santa”
Compagnia Stabile ‘a Zeza
• Lunedì 4 agosto – Villa Fondi ore 21,00
Concerto di musica classica – clarinetto e chitarra –
del duo Polli/Di Filippo
a cura della Pro Loco di Piano di Sorrento
• Martedì 5 agosto – Piazza Cota ore 21,00
Cabaret con Enzo e Sal
• Giovedì 7 agosto – Villa Fondi ore 21,00
Serata evento “impara a volare”
a cura della Pro Loco di Piano di Sorrento
• Venerdì 8 agosto – Villa Fondi ore 21,00
Lauro e Gabriele in “Gli altri colori della nostra musica”
• Sabato 9 agosto – Villa Fondi ore 21,00
Presentazione del romanzo “Il cuore della notte” di Nagib Mahfuz prefazione e traduzione di Luciano Mastrogiacomo
• Martedì 12 agosto – Piazza Cota ore 21,00
Cabaret con Mariano Bruno
• Mercoledì 13 agosto – Villa Fondi ore 21,00
“Divas sotto le stelle” in concerto
• Giovedì 14 agosto – Villa Fondi ore 21,00
“Napoli al massimo” concerto di Roberta Tondelli
• Venerdì 15 agosto – Villa Fondi ore 4,30
Note di Stelle – concerto
M’Barka Ben Taleb “Concerto all’alba a Maria”
• Sabato 16 agosto – Villa Fondi ore 21,00
La Compagnia della Luna diretta da Marilina Iacono presenta
“La vita è adesso”
• Domenica 17 agosto – Piazza Cota ore 21,00
Il Giardino dei Semplici in concerto
• Mercoledì 20 agosto – Villa Fondi ore 21,00
Concerto del tenore argentino Rafael Cini
• Giovedì 21 agosto – Villa Fondi ore 21,00
“Alcioneo il Gigante del Vesuvio”
Compagnia marionettistica Vesuviana e Giovanni Gugg
• Venerdì 22 agosto – Villa Fondi ore 21,00
“Doc Toc – Nessuno è perfetto”
Spettacolo teatrale de “I barattoli cosmici”
• Venerdì 22 agosto – Parrocchia di S. Maria di Galatea
IV edizione del concorso gastronomico “In cucina con i nonni”
• Sabato 23 agosto – Villa Fondi ore 21,00
Omaggio ad Aniello Califano
con Alfonso M. Delli Franci, Salvatore De Rosa e Gabriele Iaconis
• Lunedì 25 agosto – Villa Fondi ore 20,30
“Festival internazionale del giornalismo e del libro d’inchiesta”
Alessando Di Battista presenta il libro “Democrazia deviata” (Paper First)
• Martedì 26 agosto – Villa Fondi ore 21,00
Concerto “Two of Us”
con Claudio Jr De Rosa sassofono & Vivienne ChuLiao pianoforte
• Mercoledì 27 agosto – Villa Fondi ore 21,00
Come Eravamo…
Fotogrammi della memoria
• Giovedì 28 agosto – Villa Fondi ore 21,00
Concerto di musiche classiche napoletane “Sognando Napoli…”
con Italia Fiorentino soprano, Luigi Somma tenore, Luca Iacono pianoforte
• Venerdì 29 agosto – Villa Fondi ore 21,00
Gianni Aversano e Ritmelò Trio
“Mistico e sensuale l’amore secondo Battiato, Fossati e Montale”
• Sabato 30 agosto – Villa Fondi ore 21,00
Franca Fasano in concerto
a cura de La grande avventura
• Martedì 2 settembre – Villa Fondi ore 20,30
I concerti di Villa fondi – IIIa edizione
LORENZO MEO – pianoforte
“Racconti al Pianoforte”: da Schuman a Liszt
a cura SCS Sorrento
• Mercoledì 3 settembre – Villa Fondi ore 21,00
ASDC Danzarte “Il bivio: la storia di Andrea”
spettacolo di danza diretto da Diana Gargiulo
• Giovedì 4 settembre – Villa Fondi ore 20,30
I concerti di Villa Fondi – IIIa edizione
MARIA GIULIA MILANO – soprano
PAOLO SCIBILIA – pianoforte
“Accordi di Divine Corde”: Opera, Romanze e Canzoni
a cura SCS Sorrento
• Sabato 6 settembre – Villa Fondi ore 20,30
I concerti di Villa Fondi – IIIa edizione
TULLIO ZORZET – violoncello
HELGA PISAPIA – pianoforte
“Impressioni di Francia e Spagna”
a cura SCS Sorrento
• Martedì 9 settembre – Villa Fondi ore 20,30
I concerti di Villa Fondi – IIIa edizione
NICOLA MOGAVERO – sassofono
ANNA MARIA CALI’ – pianoforte
“Viaggio musicale nelle Americhe”
a cura SCS Sorrento
• Mercoledì 10 settembre – Villa Fondi ore 21,00
“Filamenti”
spettacolo di danza della Dance Studio Scuola di Danza di Mariella Romano
• Giovedì 11 settembre – Villa Fondi ore 20,30
I concerti di Villa Fondi – IIIa edizione
SAMANTHA SAPIENZA – soprano
NADIA TESTA – pianoforte
“Sogno: Lirico”: Dall’ Opera alla Canzone
a cura SCS Sorrento
• Sabato 13 settembre – Villa Fondi 21,00
Ensemble di Danza
a cura della scuola di danza Patty Schisa
• Mercoledì 17 settembre – Villa Fondi ore 21,00
“20.VENTI”
Spettacolo di danza a cura di Spazio Danza Sorrento di Mariana Gargiulo
• Sabato 27 settembre – Villa Fondi ore 21,00
Spettacolo della scuola di danza Rita Romanelli diretta da Rossella Coco
Nei mesi di luglio ed agosto in Villa Fondi esposizione di sassi dipinti di Irene Ruggiero