Piano di Sorrento aderisce alla campagna contro la pena di morte

PIANO DI SORRENTO. Anche quest’anno la Città di Piano di Sorrento celebra la Giornata mondiale contro la pena di morte. L’iniziativa è volta a manifestare la volontà ad accelerare la definitiva scomparsa della pena capitale dal panorama giuridico e penale internazionale ed è promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, fondatrice della rete di Municipalità “Cities for life” cui l’anno scorso ha aderito anche Piano di Sorrento.

La data scelta per “ribellarsi contro la globalizzazione dell’indifferenza” e “influenzare positivamente le politiche su scala globale”, come recita il motto della campagna di sensibilizzazione, è il 30 novembre, giorno in cui 228 anni fa, nel 1786, il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo firmò la prima abolizione della pena di morte in uno Stato europeo.
L’appuntamento quest’anno assume un’ulteriore importanza in vista della votazione sulla Risoluzione delle Nazioni Unite per una Moratoria universale delle esecuzioni capitali fissata per il prossimo mese di dicembre in seno alla Commissione Onu per i Diritti umani.

Per manifestare l’impegno morale assunto in quest’ottica insieme alle altre 1850 città aderenti in tutto il mondo, il 30 novembre il Comune di Piano di Sorrento illuminerà in modo simbolico il Monumento ai Caduti posto in Piazza Cota, come logo vivente della campagna “Cities for life”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea