MASSA LUBRENSE. Questa estate l’ambulanza del 118 arriva a Massa Lubrense. È la disposizione del direttore generale dell’Asl Napoli-3 Antonietta Costantini su sollecitazione del sindaco di Massa Lubrens,e Lorenzo Balducelli. Per accorciare i tempi di soccorso durante il periodo estivo, che è il momento in cui il traffico in costiera sorrentina è più intenso, un’ambulanza con medico a bordo stazionerà nei pressi del poliambulatorio Asl di via Roma 33 dalle ore 9 alle ore 19 pronta a partire in caso di emergenza.
La dislocazione a Massa dell’ambulanza parte dalla considerazione che nel periodo estivo la popolazione nel Comune all’estremo lembo della penisola sorrentina aumenta considerevolmente, sia per la presenza di molti turisti sia per i tanti bagnati che affollano le spiagge più gettonate come Marina di Puolo e Marina del Cantone. Considerato che lo stazionamento delle ambulanze del 118 è ordinariamente quello dei locali del distretto sanitario di Sant’Agnello, i mezzi di soccorso in caso di emergenza devono attraversare Sorrento prima di arrivare a Massa Lubrense che tra l’altro ha un territorio vastissimo. Da queste considerazioni evidenziate dall’amministrazione è scaturita la decisione della direzione generale dell’Azienda sanitaria.
Il provvedimento entrerà in vigore già da oggi e sarà valido fino al 15 di settembre. L’ambulanza sarà “medicalizzata”, cioè avrà un medico a bordo ed avrà come base logistica il poliambulatorio Asl di via Roma. Il Comune ha già predisposto in zona un box riservato per la sosta dell’ambulanza.
Esprime soddisfazione il sindaco di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli che dichiara: “I tempi di percorrenza nel periodo estivo dei mezzi di soccorso a causa del traffico della penisola sorrentina non assicuravano il massimo degli standard di sicurezza per cittadini e turisti di Massa Lubrense. Per questo abbiamo chiesto, unitamente al Consorzio AmoNerano che è molto sensibile alla problematica, al direttore Generale dell’Asl Napoli-3 Antonietta Costantini di studiare una soluzione. Con grande senso di responsabilità l’Asl ha approfondito la problematica attraverso i dirigenti Luigi Esposito, Grazia Formisano e Luigi Caterino e la direzione generale ha adottato il provvedimento che permetterà lo stazionamento di una ambulanza medicalizzata a Massa Lubrense fino a metà settembre. Sono grato all’Asl ed al direttore generale Antonietta Costantini per la decisione presa per migliorare il sistema di emergenza sul territorio comunale di Massa Lubrense”.