PD in rotta con De Magistris, Tito fuori dalla giunta metropolitana

Il Partito Democratico esce dalla giunta della Città Metropolitana di Napoli. I rappresentanti del PD hanno rinunciato alle deleghe assegnate dal primo cittadino Luigi De Magistris. Lasciano Giuseppe Cirillo, sindaco di Cardito, titolare della delega ai Traporti, e Giuseppe Tito, sindaco di Meta, che si occupava di Piano strategico, Fondi comunitari e nazionali per le politiche di coesione.

luigi-de-magistris

“La città metropolitana – si legge in una nota del Pd di Napoli – è stata guidata in questi anni da un accordo istituzionale tra le maggiori forze partitiche della città. Il sindaco Metropolitano, Luigi De Magistris, ha deciso di trasformare questo accordo istituzionale in un accordo politico finalizzato alla gestione della prossima campagna elettorale per le elezioni amministrative.

Da oggi dunque, la città metropolitana sarà guidata da una alleanza strutturale tra Dema e Forza Italia. In questi anni i consiglieri metropolitani del PD hanno realizzato con fatica importanti battaglie politiche a sostegno dei nostri Comuni, tuttavia è necessario prendere atto che la collaborazione istituzionale immaginata dalla Legge Delrio, e messa in pratica dai nostri consiglieri, è stata scambiata dal sindaco per un patto politico. Il PD resterà sempre dalla parte degli amministratori locali e dei Comuni come ha saputo dimostrare alle ultime elezioni regionali ed amministrative, risultando la prima forza politica di Napoli e della sua area metropolitana”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea