On line lo studio di Fabrizio Guastafierro sull’antica cattedrale di Sorrento

SORRENTO. Proprio oggi avrebbe compiuto 900 anni. Stiamo parlando dell’antica cattedrale cittadina, inaugurata nel lontano 1113 dal cardinale Riccardo di Albano e che, molto probabilmente, sorgeva nella stessa zona di quella attuale.

Lo studio è stato condotto da Fabrizio Guastafierro, il quale, al momento, lo ha affidato ad internet, più precisamente al sito www.ilmegliodisorrento.com. Quaranta pagine divise in due sezioni: “Cattedrale” e “La consacrazione del 1113”.

Le ricerche condotte da Guastafierro lo hanno portato ad escludere le tesi in base alle quali si riteneva che l’ex cattedrale sorgesse nella chiesa annessa all’ormai scomparso Monastero di San Renato o in quella dedicata ai Santi Felice e Baccolo (anche conosciuta come Chiesa del Rosario). Molto più probabilmente, invece, il duomo di Sorrento sorgeva proprio in prossimità di quello attuale – si presume nell’area oggi occupata dal maestoso campanile della nuova cattedrale – ed era dedicato ai Santi Renato e Valerio.

Lo studio di Guastafierro arriva anche ad un’altra conclusione particolarmente suggestiva. Secondo le ipotesi dello storico, infatti, il fondatore dei Templari, Ugo di Pagani, sarebbe nato a Nocera quando la cittadina faceva parte del ducato di Sorrento.

L’autore, comunque, fa sapere che la ricerca per il momento è solo “abbozzata e meritevole di ulteriori correzioni ed approfondimenti”, prima di trasformarsi, come si pensa, in un libro.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea