Nuovo record per l’equipe del chirurgo Franco Corcione

A Napoli, per la prima volta al mondo è stata realizzata la trasmissione di immagini chirurgiche tridimensionali in videoconferenza. Si tratta di un intervento di chirurgia laparoscopica avanzata, ovvero – nel caso specifico – di una resezione anteriore del retto per neoplasia. L’intervento è stato eseguito con tecnologia 3D full HD presso l’ospedale Monaldi ed è stato trasmesso e commentato in diretta a Torino, nell’ambito di un convegno scientifico.

Ad eseguire la procedura è stato il direttore del dipartimento di Chirurgia del Monaldi, il professor Francesco Corcione, presidente della Società italiana di chirurgia e sorrentino di adozione. Già da circa un anno e mezzo le due sale operatorie integrate della sua divisione di chirurgia generale sono state dotate, tra le prime al mondo, di una tecnologia avanzatissima di visione tridimensionale full HD. Ciò è stato possibile grazie ad una convenzione tra l’azienda sanitaria partenopea e una delle principali società mondiali di tecnologia video.

“I vantaggi derivanti dalla visione tridimensionale full HD – ha commentato il professore Corcione – si rendono particolarmente evidenti in procedure di chirurgia oncologica del tipo di quella effettuata in anteprima mondiale a Napoli, ove il chirurgo viene messo in grado di riconoscere più agevolmente, durante le estese dissezioni vascolari e viscerali, strutture nobili quali le formazioni nervose retro-peritoneali e pelviche il cui rispetto è essenziale per la preservazione di importanti funzioni genito urinarie”.

Un vantaggio evidente per l’operatore chirurgico ma anche per il paziente in prospettiva soprattutto della qualità di vita. “La magnificazione visiva – ha sottolineato Corcione – consente di ben individuare i limiti delle sottili guaine peritoneali e fasciali che avvolgono i visceri e che contengono i collettori linfatici in cui drenano i tessuti neoplastici e che possono essere di conseguenza asportate con maggiore completezza ed accuratezza, con significativo van- taggio per la prognosi dei pazienti”.

Il collegamento diretto e speciale con Torino, avvenuto ieri, conferma la particolare valenza della scuola chirurgica napoletana, riconosciuta a livello internazionale e, più in particolare, l’avanzato stato tecnologico dello storico ospedale collinare.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea