Si è formata ieri, con l’adesione di un gruppo di operatori di Capri e Anacapri, l’associazione “Atex Isola di Capri” che rappresenta il settore extralberghiero ed il suo indotto negli omonimi comuni ed il cui presidente è Graziano D’Esposito. La associazione Atex, molto attiva in penisola sorrentina e da poco presente anche a Positano, ora sbarcando a Capri “copre” le principali località turistiche campane.
Si tratta di un momento molto importante perché si ritiene che il settore extralberghiero ed il relativo indotto debbano svilupparsi e strutturarsi, in particolare nelle località turistiche più famose e prestigiose del mondo, tra le quali è inclusa anche l’isola di Capri.
Attraverso una metodologica azione di proposta e partecipazione attiva, “Atex Isola di Capri’ rappresenterà la voce del sistema ricettivo del turismo individuale ponendo anche l’attenzione sulle priorità del territorio.
Svolgendo una continua azione di informazione, comunicazione e formazione finalizzata alla crescita qualitativa degli operatori del settore attraverso consulenze, convenzioni, organizzazione di specifiche iniziative territoriali, essa avrà anche un confronto costruttivo e costante con le amministrazioni comunali di Anacapri e Capri.
“Siamo un’associazione di rappresentanza che ha la finalità di dare voce al sistema ricettivo del turismo individuale.
Personalmente mi sto dedicando a questo obiettivo con grande entusiasmo, forte della mia esperienza consolidata in ruoli di rappresentanza associativa essendo stato presidente Confindustria Campania Piccola Industria, presidente Confapi, vice presidente Unione degli Industriali di Napoli, presidente Abbac Penisola Sorrentina. Occorre essere uniti per dare forza a un settore strategico costituito da piccole realtà”. È quanto afferma Sergio Fedele presidente Associazione Turismo Extralberghiero Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana.
di Elena Stabile