Meta. Si presenta il libro “Storie di Navi e Naviganti”

Sarà presentato oggi pomeriggio alle 17 presso il centro polifunzionale “Camillo Paturzo” di Meta, il libro dal titolo “Storie di navi e naviganti. Un rapporto privilegiato nelle relazioni tra i popoli”, curato dal preside Agostino Aversa, che è riuscito a mettere insieme validi autori per raccontare numerosi episodi di capacità e coraggio applicate per la salvaguardia della vita umana in mare.

Dopo i saluti del sindaco di Meta, Giuseppe Tito, e del presidente della Casina dei Capitani, Pietrantonio Cafiero, introduce gli interventi moderati da Antonino Sinisicalchi il curatore dell’opera. In programma contributi di Susanna Barba, Antonio Ferraiolo, Carmela Iaccarino, Paolo Rastrelli e Luigi Russo, con le conclusioni affidate a Raffaele Esposito. Previsto anche un momento musicale con Tina De Simone accompagnata alle tastiere da Ilaria Somma.

L’idea di dare una diversa chiave di lettura al tema della marineria sorrentina è stata di Raffaele Esposito, presidente dell’associazione Culturale Cryteria Project, che ha promosso il progetto editoriale.

Il libro si apre con un messaggio di Gianluigi Aponte, patron del colosso dello shipping Msc ed originario della penisola sorrentina, che da Ginevra fa giungere i suoi ringraziamenti e si complimenta con la redazione.

Il comprensorio sorrentino ha da sempre accolto navigatori e costruttori navali: sugli arenili sorsero numerosi scali di costruzione, che si formarono prima empiricamente con nozioni trasmesse da padre a figlio e poi dalla fine del XVIII secolo teoricamente con le scuole nautiche, create dal re Ferdinando IV di Borbone con Regio Decreto, operativo il 1784.

Da allora le scuole nautiche di Meta e di Carotto (Piano di Sorrento), professionali di stato per le attività marinare, iniziarono la loro attività didattica. L’Ottocento, il secolo della vela, vide emergere l’armatore Francesco Saverio Ciampa, nell’intervallo tra le due guerre primeggiò invece l’armatore Achille Lauro e nel terzo millennio l’armatore Gianluigi Aponte, tutti sorrentini.

In più di due anni di lavoro, si è proceduto a raccogliere storie inedite relative a sinistri marittimi, a disastri evitati, a sequestri sfuggiti, che hanno salvato vita e beni. Storie che si ritiene debbano essere conosciute nella loro valenza tecnica e morale, specie dalle giovani generazioni.

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea