Canoisti da tutta Italia nella baia di Sorrento per partecipare al raduno nazionale di sea kayak “Pagaiando con le Sirene”. La manifestazione, organizzata dal circolo nautico Marina di Alimuri di Meta, si tiene da oggi a domenica ed è aperta a tutti gli amanti della canoa da mare tesserati Fick, Uisp o Eps.
Il ritrovo è fissato presso la sede dell’associazione impegnata da anni in attività di formazione e ricreazione nel kayak ed alla quale, nel 2022, è stato conferito il prestigioso riconoscimento di “Centro Regionale di Riferimento per la Canoa da Mare” da parte del Comitato regionale Campania e Basilicata della Federazione Italiana Canoa Kayak, organo del Coni e affiliata Eca-European Canoe Association e Icf- International Canoe Federation.
Il raduno nazionale “Pagaiando con le Sirene”, coordinato da Giuseppe Gargiulo, istruttore di sea kayak della Fick nonché membro del comitato regionale della federazione, prevede per oggi e domani escursioni guidate in kayak lungo la costa sorrentina, da Vico Equense alla Marina di Puolo di Massa Lubrense, insieme a workshop tecnico-pratici durante i quali i partecipanti potranno migliorare le proprie conoscenze e capacità.
La terza giornata sarà invece dedicata al conseguimento dell’attestazione nazionale “Pagaia Azzurra Sea Kayak”, sistema di certificazione riconosciuto a livello europeo dall’Euro Paddle Pass, che codifica le discipline di pagaia in diversi livelli prendendo in considerazione la tecnica individuale dello sportivo, la sua capacità di procedere in sicurezza ed eseguire salvataggi nel rispetto dell’ambiente.
La tre giorni si conclude domenica con una goliardica gara di tiro con la fune e di roll, la manovra che consente di riportare nella posizione corretta la canoa dopo che questa si è ribaltata. Nel corso del raduno non mancheranno momenti conviviali e ricreativi, che consentiranno ai kayaker di condividere le esperienze di giornata. I partecipanti, durante il soggiorno in costiera sorrentina, hanno anche modo di gustare le prelibatezze tipiche della gastronomia locale preparate con prodotti a km0 e partecipare a divertenti gare di karaoke.