Il 1° dicembre 2025, a Marina del Cantone, l’iconica spiaggia di Massa Lubrense, appuntamento con “Ricchezza da… mare”. L’iniziativa rientra nel progetto Mare Nostrum ed è finanziata dall’avviso pubblico “Amare Nostrum” del Gal Pesca Approdo di Ulisse, nell’ambito di un progetto realizzato e candidato dall’ufficio Attività produttive del Comune di Massa Lubrense, con il sostegno della Regione Campania.
“Si tratta di una giornata dedicata alla valorizzazione del pescato povero locale, elemento centrale della identità culturale e gastronomica della penisola sorrentina e risorsa sostenibile per il futuro della nostra comunità”, spiega il sindaco facente funzioni di Massa Lubrense, Giovanna Staiano.
La conferenza si svolgerà presso il ristorante “Le Sirene” di Marina del Cantone, dalle ore 10 alle 14, e vedrà la partecipazione del presidente dell’Area marina protetta di Punta Campanella, Lucio Cacace, del presidente dell’Associazione Ristoratori Lubrensi, Francesco Gargiulo, della nutrizionista Francesca Esposito e dei rappresentanti del Gal “Approdo di Ulisse” con il direttore Gennaro Fiume. Le conclusioni saranno affidate ai pescatori locali, custodi delle tradizioni del nostro mare.
Alle ore 12:30 è prevista una degustazione a base di pesce povero, aperta ai partecipanti.
È previsto un servizio navetta con partenza da piazza Vescovado alle ore 9:30 e da Sant’Agata sui due Golfi alle ore 9:45, con rientro alle ore 14:30.





