Massa Lubrense. Assegnate le borse di studio del Premio Nepita

Si è svolta presso il monastero del Santissimo Rosario di Monticchio, a Massa Lubrense, la terza edizione del Premio “Gian Battista Nepita”, iniziativa promossa dal gruppo consiliare Azione in Comune.

Il riconoscimento principale, consistente in una borsa di studio da 1.000 euro, è stato assegnato a Mara Di Martino, autrice della tesi “Massa Lubrense: testimonianze artistiche e committenze nei luoghi di culto”.

Il volume, pubblicato grazie al contributo di SaeC srl, AGA Costruzioni e Lo Scoglio, è stato presentato nel corso della serata dal professor Pierluigi Leone De Castris, docente di Storia dell’Arte Moderna presso l’Università Suor Orsola Benincasa, e moderato da Maria Grazia Spano.

Nel corso dell’evento sono stati inoltre premiati con una borsa di studio di 200 euro ciascuno i seguenti studenti:
Simona Ercolano, laureata in Medicina e Chirurgia, con la tesi “Predittori di risultati ecocardiografici in pazienti sottoposti a riparazione edge to edge della valvola mitrale”;
Luciana Gargiulo, laureata in Scienze Statistiche, Finanziarie e Attuariali, con la tesi “Misure di incertezza macroeconomica e finanziaria: una proposta per il mercato italiano”;
Ivan De Simone, laureato in Medicina e Chirurgia, con la tesi “Prevalenza e fattori di rischio delle complicanze micro e macrovascolari del Diabete nei pazienti con Acromegalia: uno studio prospettico caso-controllo cross-sectional”;
Veronica Russo, laureata in Architettura, con la tesi “Nuovi usi per lo spazio porticato nell’edilizia residenziale pubblica esistente della regione Campania. Il caso di Santa Maria Capua Vetere”;
Tommaso Bozzaotra, laureato in Fisica Teorica, con la tesi “Effects of the vacuum state choice in the production of perturbations in the Starobinsky inflationary model”;
Luigi Persico, laureato in Ingegneria Nucleare, con la tesi “Calcoli cinetici della corrente di Bootstrap tramite il solver LUKE”;
Andrea Mollo, laureato in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura, con la tesi “Identificazione e quantificazione delle nanoplastiche in matrici ambientali mediante spettroscopia SERS”;
Sabrina Russo, laureata in Farmacia, con la tesi “Nutricosmetici ad azione antiossidante: skin care e il loro ruolo biologico nella pigmentazione cutanea”.
L’iniziativa è stata realizzata con il contributo di Oasi Olimpia Relais, Feeling Italy, Associazione Culturale Raffaele Gargiulo, Roxybar, Vanità Casa del Mediterraneo, Farmacie Di Martino, architetto Giuseppe Ruocco, dei consiglieri comunali di Azione in Comune, e con il supporto delle Suore Immacolatine per l’ospitalità.

Durante la serata è intervenuta la pianista Rosanna Cacace con un omaggio musicale.

“Il Premio Gian Battista Nepita è nato con l’obiettivo di valorizzare il merito e di mantenere un legame vivo tra i giovani di Massa Lubrense e la loro comunità — commentano Carla Esposito e Maria Grazia Spano di Azione in Comune, le ideatrici e promotrici dell’iniziativa -. Ogni edizione rappresenta un’occasione per riconoscere l’impegno e la costanza di chi ha portato a termine con successo il proprio percorso di studi, ma anche per riaffermare l’importanza della conoscenza come strumento di crescita collettiva”.

I consiglieri comunali Michele Pollio e Pietro Di Prisco hanno devoluto il proprio compenso a favore delle borse di studio.

Azione in Comune ha infine annunciato che la quarta edizione del Premio “Gian Battista Nepita” si terrà nel 2026.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play