Una fitta serie di manifestazioni natalizie che coinvolgono il centro cittadino e le periferie. Il cartellone programmato dall’amministrazione comunale si è aperto domenica scorsa con Babbo Natale che ha girato per le strade del territorio comunale raccogliendo le letterine dei bambini.
Ieri, invece, c’è stato il tradizionale pranzo con gli ultra 75enni presso il ristorante Riccardo di Francischiello, mentre oggi, alle 13 e 30, si replica al Due Golfi, di Sant’Agata. Sabato prossimo Babbo Natale farà un giro per incontrare i piccoli alunni delle scuole cittadine. Domenica, alle 20, nella chiesa ex cattedrale di Massa Centro, la corale Santa Maria delle Grazie organizza il concerto dal titolo «Un regalo per te» (in replica il 6 gennaio). Il giorno di Natale, alle 19 e 30, nella scuola di Pastena sarà rappresentata la commedia «Mpriesteme ‘a mugliereta» (che sarà replicata anche il giorno seguente ed il 29 dicembre). A Santo Stefano, alle 14, tradizionale appuntamento con la Marcialonga lungo le strade cittadine, la sera, invece, a Torca, aprirà i battenti il presepe vivente (che si potrà visitare anche il giorno successivo ed il 5 gennaio), mentre nella sala parrocchiale di Termini verrà messa in scena la commedia «Casino al Casinò» (che sarà riproposta anche il 6 ed il 13 gennaio). Il 27 dicembre, alle 19, nella chiesa parrocchiale di Sant’Agata si narreranno aneddoti e curiosità sul presepe napoletano del ‘700 ed a seguire ci sarà il concerto di Fiorenza Calogero dal titolo «Donna Madonna». Il giorno dopo, nella chiesa di Massa centro, esibizione canora della New Wind Ensemble e della corale Santa Maria del Lauro (in replica il 4 gennaio nella chiesa di Sant’Agata).
Il 29 è un giorno ricco di appuntamenti. Si comincia alle 16 con la tombolata per i bambini in piazza Vescovado, mentre alle 18 e 30, nella Sala delle Sirene, una serata per gli anziani. Alla stessa ora a Sant’Agata zeppolata con accompagnamento musicale ed alle 20 in piazza Vescovado il Forum dei Giovani organizza «Tombola, musica e…» evento finalizzato alla raccolta fondi per l’acquisto di defibrillatori per le strutture sportive comunali. Il 5 gennaio, alle 9, si parte per un’escursione alla scoperta di Capri, mentre la sera, nella zona di Villarco arriva la «Befana sotto il Torrione». Il giorno successivo in piazza Sant’Agata, alle 15, spettacolo per i bambini dal titolo «è arrivata la Befana». Il 7 chiusura delle manifestazioni con la «Festa nonni e nipoti», che si terrà nella Sala delle Sirene alle 18 e 30.
Per la realizzazione degli eventi l’amministrazione comunale si è avvalsa della collaborazione delle pro loco Due Golfi e Massa Lubrense, del centro polifunzionale per gli anziani, del comitato del presepe vivente di Torca, della Folgore Massa, del Forum dei Giovani, delle associazioni I Care, I ragazzi di Pastena, Lithodora, Mitilianea, Nova Lubrense e Zenit, oltre che della polisportiva Sant’Agata e delle parrocchie.