Massa Lubrense. Al via oggi Limoni in Festa 2025

Prende il via a Massa Lubrense la 49ª edizione di Limoni in Festa, la storica manifestazione dedicata al simbolo gastronomico del territorio: il limone. L’evento, organizzato dalla Pro Loco Massa Lubrense in collaborazione con l’amministrazione comunale, è frutto di una sinergia ormai consolidata tra istituzioni ed associazioni locali, che negli anni ha saputo valorizzare e far crescere questa importante ricorrenza estiva.

Da oggi a domenica, il centro cittadino si trasformerà in un vivace palcoscenico all’aperto, tra stand gastronomici, spettacoli, cultura ed intrattenimento per tutte le età.

Oggi pomeriggio, a partire dalle 18:30, spazio ai più piccoli con la caccia a tappe interattiva “Il tesoro segreto del limone” a cura dei Barattoli Cosmici, nei giardini di largo Vescovado.

Domani, dalle ore 18:30, apriranno gli stand di prodotti tipici e artigianato locale, con un’esposizione di manufatti a cura dell’Unitre di Massa Lubrense, che arricchirà l’offerta culturale della manifestazione con creazioni originali e ispirate alla tradizione.

Dalle 19 alle 23, il centro storico ospiterà il percorso degustativo, un viaggio tra i sapori della tradizione contadina e marinara, con ricette a base di limone tutte da scoprire.

Alle 21, largo Vescovado ospiterà lo spettacolo comico di Gino Rivieccio, che porterà in scena “Fifty Fifty”, una serata tra risate e ironia partenopea.

Domenica, stand e percorso degustativo torneranno negli stessi orari. A chiudere la festa, alle 21, sarà il grande spettacolo musicale “Cantata Popolare – tra balli, musiche e colori della tradizione”, con Biagio De Prisco, TrioTarantae e la partecipazione del Carlo Faiello Ensemble: una serata travolgente, tra danze, suoni del Sud e poesia popolare, con piazza Vescovado che si trasformerà in un teatro di tradizione e condivisione.

“Limoni in Festa – dichiarano il sindaco facente funzioni Giovanna Staiano e la presidente della Pro Loco Lubrense Teresa Pappalardo – è una delle manifestazioni più attese dell’estate, un’occasione unica per immergersi nella cultura, nella gastronomia e nelle tradizioni del nostro territorio. È un momento collettivo di identità e appartenenza, in cui la comunità si apre con orgoglio ai visitatori, condividendo il meglio della nostra storia, della nostra accoglienza e della nostra creatività.

Il limone, protagonista indiscusso, oltre a essere un prodotto agricolo d’eccellenza è un vero e proprio simbolo della nostra terra: del suo paesaggio, della sua cucina e della sua gente. Grazie alla sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini, Limoni in Festa continua a crescere, anno dopo anno, mantenendo intatta l’autenticità che l’ha resa uno degli appuntamenti più amati dell’estate massese per vivere insieme tre giorni di festa, emozioni e radici condivise”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play