SORRENTO. Proseguono senza sosta i controlli dei carabinieri sui bus turistici e scolastici della provincia di Napoli. In penisola sorrentina sono state comminate trenta sanzioni, per mancanza di estintori e mezzi non sottoposti alle previste revisioni. Controlli minuziosi per rendere il trasporto più sicuro.
In provincia di Napoli sono stati trovati alcuni bus con caratteristiche costruttive modificate abusivamente, per aumentare il numero di posti disponibili e, contemporaneamente, autisti non in grado di dimostrare le regolarità delle registrazioni del cronotachigrafo. Qualcuno guidava con il cellulare in mano, altri senza cinture di sicurezza.
Una serie di irregolarità potenzialmente pericolose per passeggeri e utenti della strada, emerse durante una serie di controlli che i carabinieri di Napoli hanno effettuato negli ultimi due giorni, contestando 91 violazioni al codice della strada e sequestrando 7 bus.