SORRENTO. Lucio Dalla ritorna all’Hilton Sorrento Palace, dove partecipò, con i dipendenti, alla memorabile festa per il decennale dell’apertura del grande albergo sorrentino. Il docufilm “Lucio Dalla e Sorrento – I Luoghi dell’Anima”, scritto, narrato e diretto da Raffaele Lauro, della durata di 60 minuti, sottotitolato in inglese, dopo il successo riscosso nell’anteprima nazionale al Social World Film Festival 2015 di Vico Equense, sarà proiettato, di nuovo, domani, mercoledì 22 luglio 2015, alle ore 21:30, presso la Sala Tritone dell’Hilton Sorrento Palace.
L’opera è articolata in cinque episodi: 1) Piazza Tasso, con il Bar Syrenuse, il Bar Fauno e il Fauno Notte Club, il night club di Franco e Peppino Jannuzzi, dove Dalla si esibì, per la prima volta, come clarinettista, nel settembre del 1964, con il complesso de I Flippers; 2) Marina Piccola, con la terrazza de La Scogliera di Angelo Leonelli, dove Dalla, dopo le giornate di mare, faceva salotto con i suoi ospiti e gli amici del porto; 3) Marina Grande, dove, nel 2003, ricevette il Premio Enrico Caruso; 4) Grand Hôtel Excelsior Vittoria, dove, nell’agosto 1985, nella suite, intitolata dalla famiglia Fiorentino al grande tenore, iniziò a comporre “Caruso”; 5) Hilton Sorrento Palace, dove Dalla, ospite di Giovanni Russo, completò e rifinì il capolavoro.
La serata speciale, dedicata al grande artista, è stata organizzata dalla direzione dell’Hilton Sorrento Palace per gli ospiti dell’albergo, per gli operatori turistici sorrentini e per quanti avranno piacere e interesse a partecipare.