L’intarsio sorrentino nel patrimonio Unesco, via all’iter

Iscrivere l’intarsio sorrentino nell’inventario del patrimonio culturale immateriale campano (Ipic) per poi chiedere l’inserimento nell’elenco dei beni immateriali Unesco. È l’obiettivo per il quale è impegnata l’amministrazione del sindaco Massimo Coppola che ha già avviato l’iter per raggiungere l’ambito traguardo.

Un eventuale successo può rivelarsi determinante per il recupero e la valorizzazione di una tradizione che rischia di scomparire a causa della mancanza di giovani che si avvicinano a questo antico mestiere. Il primo passo, che ha già ottenuto il via libera della giunta municipale, è la richiesta di iscrizione della tarsia lignea nella lista che racchiude il patrimonio culturale immateriale della Regione Campania. La necessaria documentazione è stata già approntata e nei prossimi giorni sarà trasmessa agli uffici regionali che si occupano della procedura.

“Sorrento è rinomata per il suo artigianato, come i prodotti lavorati con la tecnica dell’intarsio del legno – si legge nella relazione a firma del dirigente Donato Sarno allegata al provvedimento licenziato dall’esecutivo -. Conosciuta anche come tarsia lignea, quest’arte ha origine nella penisola sorrentina tra il XIV ed il XV secolo, grazie all’opera dei monaci benedettini che abitavano il monastero di Sant’Agrippino a Sorrento. Una decorazione che consiste nel tagliare e assemblare piccoli tasselli di legno andando così a creare mosaici, motivi ornamentali e figure”.

Intarsio che poi viene utilizzato per abbellire elementi di arredo e per dare vita a vere e proprie opere d’arte come ad esempio i rinomati carillon. Lavori unici esportati ed apprezzati in tutto il mondo. Tanto che ora il Comune di Sorrento, insieme ai vertici del Museobottega della Tarsialignea (Muta), ha deciso di dare avvio a questa nuova iniziativa per l’iscrizione nel patrimonio Unesco. “Sarebbe un riconoscimento internazionale ad una tradizione secolare – evidenzia il sindaco Coppola – ma soprattutto un incentivo a proseguire nell’attività per la sopravvivenza del sapere manuale degli intarsiatori sorrentini per le future generazioni”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea