Napoli nel 2024 batterà un nuovo record di passeggeri in arrivo con le navi da crociera. Il posizionamento di tre alberghi galleggianti a settimana solo di Msc Crociere (complessivamente saranno 6 le navi della compagnia a toccare Napoli) significa che si andrà ben oltre 1,5 milioni di passeggeri dello scorso anno. I passeggeri aumentano ovunque nel mondo. Gli armatori continuano ad ordinare nuove navi per soddisfare la crescente domanda.
Ed è partendo da queste premesse che ieri alla Bmt è stato presentato il rapporto completo del programma 2024 della compagnia dell’armatore sorrentino Gianluigi Aponte. Con Leonardo Massa, vice presidente per la divisione crociere del Gruppo Msc Sud Europa del Gruppo Msc, il direttore commerciale Luca Valentini, il direttore marketing Andrea Guanci ed il direttore vendite Fabio Candiani.

Leonardo Massa
“Msc Crociere – ha spiegato Massa – è il terzo brand a livello globale ed è leader sempre più incontrastato nel Mediterraneo. Per il 2024 registreremo un nuovo picco di movimentazione dei passeggeri, che saliranno a 4,5 milioni rispetto ai 4 milioni del 2023 (+5%). Le nostre navi effettueranno 1.075 scali e opereranno con ben 16 navi, su un totale di 22 della flotta complessiva, nei 14 porti toccati lungo le coste del Belpaese”.
E Napoli rimane uno degli scali preferiti. “Il porto di Napoli – ha sottolineato Massa – si prepara a vivere un anno da protagonista ospitando circa 540mila passeggeri solo di Msc Crociere, distribuiti in 109 scali, con la presenza di sei navi (Msc Divina, Msc Fantasia, Msc Grandiosa, Msc Opera, Msc Splendida e l’ammiraglia, Msc World Europa). L’8 aprile segna il primo approdo di questa stagione, dando il via a un periodo di intensa attività portuale e confermando la posizione di spicco del porto di Napoli nel panorama del mondo crocieristico. Complessivamente, dunque, l’Italia si conferma così sempre più al centro delle strategie di Msc Crociere. Un Paese nel quale il settore crocieristico genera una ricaduta economica pari a circa 15 miliardi di euro e dà lavoro a oltre 125mila persone”.
Inoltre cresce sempre di più l’importanza dei porti dei Sud Italia con Napoli che per la prima volta nella stagione estiva accoglierà ben 3 navi, mentre Bari avrà per la prima volta una nave, Msc Sinfonia. Tra le principali novità c’è anche il ritorno di Msc Crociere nel porto di Cagliari.
Guardando al prossimo futuro, Msc Crociere è impegnata per l’ulteriore espansione della flotta che, dopo gli ultimi arrivi di Msc Euribia e Msc Seascape, accoglierà nel 2025 Msc World America, seconda nave dell’innovativa World Class e terza della compagnia alimentata a gas naturale liquefatto.