L’Abbac: “Ecco perché abbiamo premiato l’Eav”

Gentile direttore

Mi permetto di rispondere al commento del dottor Antonino Pane che ha contestato la presenza dell’Eav tra gli ospiti che sono stati premiati il 12 dicembre al Museo Correale, insieme a Gesac e Msc Crociere.

Sono tra i promotori di questa iniziativa che ha una serie di significati.

Per prima cosa abbiamo voluto manifestare il nostro apprezzamento a queste 3 società per specifiche iniziative che a nostro avviso vanno nella direzione di migliorare i servizi per i turisti e di mettere in campo politiche societarie che cerchino di dare una risposta anche ai gravi problemi ambientali che ci attanagliano.

Ovviamente il senso della bella iniziativa era soprattutto rafforzare le relazioni e i rapporti tra gli “Operatori culturali e turistici della Penisola Sorrentina” e queste 3 grandi società che operano nel campo dei trasporti ma che destinano energie e risorse specifiche a iniziative per promuovere il turismo.

Emblematico l’intervento a tal proposito del dottor Brunini, amministratore delegato della Gesac, che ha affermato come nel recente passato Gesac abbia dedicato poca attenzione alla Penisola (mi permetto di aggiungere anche per la passività della stessa), scusandosi addirittura e dichiarando la massima disponibilità ad avviare un confronto immediato con il nostro territorio.

Un intervento di una qualità assoluta che confermano lo spessore di un manager che ha fatto decollare il nostro sistema areoportuale.

Non elenco le motivazioni per le premiazioni a Gesac e Msc.

Mi concentro su Eav che a dire del dottor Pane non meritava questo premio.

Ecco le tre motivazioni

Per prima cosa i risultati del Campania Express che nel 2018 ha registrato un incremento del 45% dei viaggiatori con un notevole aumento conseguente degli incassi. Un servizio importante che Eav vuole potenziare nel 2019 e che va sicuramente nella direzione giusta per promuovere il territorio. Evidente che il Campania Express deve essere ulteriormente migliorato ma Eav già sta lavorando in tale direzione.

Poi il lavoro svolto per la funicolare del Faito che non solo ha visto crescere il numero di passeggeri al punto di lasciarla in funzione anche nei weekend invernali ma ha visto numerosi operatori della Penisola Sorrentina promuovere questa passeggiata, suscitando grande interesse e partecipazione in molti turisti. Insomma un nuovo attrattore di cui beneficia l’intero territorio.

Infine il terzo motivo per l’invito ad Eav è l’attenzione della società a problemi ambientali come il NO PLASTICA, cominciando a eliminare dagli uffici le bottiglie di plastica.

Motivazioni ben precise dunque.

Evidente che momenti come questo sono importanti anche per creare dei collegamenti finalizzati a affrontare problemi più gravi e iniziative future.

Proprio da tali relazioni, in preparazione di questo evento, consegnai personalmente ad Eav alcune proposte come l’organizzazione dalla prossima stagione di corse notturne che colleghino i comuni della Penisola Sorrentina.

Ed è stata una grande soddisfazione per tutti sentire ieri sera al Museo Correale dal dottor De Gregorio che la proposta è stata recepita e che dal 2019 nella stagione estiva si avvierà un servizio notturno continuo dalle 22 alle due del mattino che collegherà tutti i comuni della Penisola Sorrentina. Una vera e propria Metropolitana Notturna della Penisola che, con costi relativi, colmerà l’attuale grave mancanza di un collegamento pubblico notturno in una delle località turistiche più famose del mondo. Una iniziativa di cui non beneficeranno ovviamente solo i turisti ma in primis residenti e ambiente.

Dunque non solo siamo convinti che sia stato giusto significare il nostro apprezzamento per queste specifiche motivazioni ad Eav, ma sicuramente quando questa Metropolitana Notturna inaugurerà la sua prima corsa, saremo pronti a premiarla nuovamente.

Discorso completamente diverso è quello sul servizio ordinario dell’Eav che come tutto sappiamo ha problemi enormi che vengono dal passato e che va affrontato al massimo livello in Regione Campania, così come abbiamo chiesto al presidente De Luca da tempo costituendo un tavolo permanente sul trasporto per e dalla Penisola sia via terra, sia via mare, sia via ferroviaria.

Su tale proposta sarebbe importante la condivisione e l’impegno anche del dottor Antonino Pane.

Ieri durante la bella premiazione nel mio intervento ho evidenziato come il problema del trasporto da e per la Penisola Sorrentina (stradale, ferroviario e marittimo) sia assolutamente prioritario e tra poco l’unica speranza che ci rimarrà è il teletrasporto. Ma per risolvere tale problema non ha alcun senso criticare a spada tratta Eav che non potrà certamente risolvere tale problema. Occorre una mobilitazione collettiva e costruttiva dei sindaci, degli operatori, delle associazioni civiche della Penisola Sorrentina che facciano sentire maggiormente la loro voce con la Regione Campania

A mio avviso sbaglia chi ritiene che Eav possa avere la forza economica autonoma per raggiungere gli obiettivi che giustamente residenti e operatori richiedono.

La zavorra che gravava su Eav era immensa e la prima necessaria azione è stata di affrontare il problema di questo mega debito.

Ora anche nel servizio ordinario sono evidenti alcuni miglioramenti che ancora non sono tali da poter essere noi tutti soddisfatti.

Ma sarebbe ingiusto e inefficace non prenderne atto.

Infine una considerazione da non dimenticare.

Tutte le iniziative che nel nostro territorio si fanno per il turismo devono essere salutate con apprezzamento non solo dagli operatori del settore ma da tutti i cittadini, perché il crollo di tutti settori produttivi che si è verificato in Campania negli ultimi 20 anni sta determinando una povertà crescente in Penisola e dunque tutti dobbiamo auspicare che il turismo possa, almeno in parte, portare ossigeno alla nostra economia agonizzante.

Noi vogliamo lavorare per questo.

E vogliamo farlo insieme alla voce autorevole del dottor Antonino Pane che ci piacerebbe avere al nostro fianco quando premieremo Eav per la Metropolitana Notturna Sorrentina.

Sergio Fedele

Rappresentante del Settore Extralberghiero della Penisola Sorrentina (Abbac)

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea