SORRENTO. Era stata realizzata allo scopo di agevolare la circolazione mentre venivano eseguiti i lavori per la metanizzazione lungo il corso Italia fino al confine con Sant’Agnello. Ora, però, la rotatoria posta al centro dell’incrocio di Marano sembra destinata a rimanere. Ciò almeno fino al 15 gennaio prossimo quando scadrà il periodo di sperimentazione previsto dal comandante della polizia municipale, Antonio Marcia.
Il provvedimento emanato ieri prevede, infatti, il perdurare del doppio senso di circolazione in viale Nizza. Allo stesso tempo viene confermato l’obbligo di svolta a destra all’intersezione viale Nizza/via Rota. Motocicli e ciclomotori a due ruote, potranno sostare lungo viale Nizza (lato sinistro con direzione via Rota) esclusivamente in parallelo all’asse della carreggiata. I titolari di concessione per il parcheggio disabili “ad personam” (attualmente posti sul lato sinistro della strada), potranno sostare sul lato destro, negli appositi spazi loro assegnati.
L’ordinanza prevede anche l’istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli in via Califano, dal lato opposto il civico 2 (subito dopo l’attraversamento pedonale) all’altezza del Museo Correale. Istituito il divieto di transito veicolare in via Capasso, ad eccezione dei veicoli dei residenti sul tratto di strada, di quelli adibiti a servizio di polizia o antincendio, di protezione civile e delle autoambulanze, degli scuola-bus, degli autorizzati e di quelli diretti al plesso scolastico “Angelina Lauro”.
All’incrocio di Marano ci sarà ancora la mini rotatoria con gli obblighi previsti dal Codice della Strada ed il relativo Regolamento di Esecuzione. Istituita la sosta a pagamento per autovetture (strisce blu), senza custodia e non consentita agli abbonati, con ticket di sosta secondo le tariffe vigenti e per un massimo di 3 ore, in viale Nizza (lato destro con direzione via Rota) ed in via Rota (altezza intersezione con viale Nizza), al posto degli stalli riservati a motocicli e ciclomotori.